Oggi parliamo di come aprire la Partita Iva se sei un Influencer o un Content Creator.
Diciamocelo, fino a qualche anno fa, definire il tuo lavoro con questi due termini non era neanche concepibile.
Ecco perché spesso ci sono ancora tante domande e dubbi su quando l’attività da Influencer diventi un lavoro e su come aprire la Partita Iva e ottenere il regime forfettario.
Oggi parliamo di questo oltre alla mia esperienza con la P.IVA e il mio lavoro online da Content Creator.
Cercherò di rispondere a dubbi e domande su come aprire ufficialmente il tuo business online, pagare le tasse ed evitare errori.
In questa guida userò la parola Influencer e Content Creator attribuendogli lo stesso significato.
Personalmente preferisco essere chiamata Content Creator, perché comprende in generale la creazione di contenuti che se fatti di qualità, riescono ad attirare una community. Arrivato a questo punto hai la possibilità di influenzare, si spera positivamente, la visione dei tuoi followers promuovendo uno stile di vita o delle scelte quotidiane.
Uso quindi il termine Influencer solo perché più conosciuto rispetto a quello di Content Creator.