
Una guida per nomadi digitali per viaggiare, lavorare da remoto e vivere la vita in una città a tua scelta
Un nomade digitale è qualcuno che viaggia e lavora a distanza. Si trovano spesso nel settore tecnologico e lavorano come freelance.
Il numero di nomadi digitali è aumentato a causa dell’aumento del lavoro a distanza, che consente alle persone di viaggiare e lavorare da dove vogliono.
Non si tratta solo di viaggiare, ma anche di vivere uno stile di vita più sostenibile.
La definizione di nomade digitale è ancora in evoluzione, ma generalmente include qualcuno che viaggia e lavora a distanza pur vivendo uno stile di vita eco-friendly.
Il termine “nomade digitale” è stato coniato nel 2009 da Tim Ferriss, autore americano di “The 4-Hour Work Week”. Nel suo libro, Ferriss ha descritto lo stile di vita come un mezzo per lavorare in più luoghi e poi viaggiare in altri luoghi per alcuni mesi alla volta.
Il lavoro di un nomade digitale può variare, dal marketing online alla scrittura o persino alla progettazione grafica. Tuttavia, non sono solo limitati a questi campi, ma possono anche essere trovati in aree come l’insegnamento o lo sviluppo web.
Lo stile di vita dei nomadi digitali consente loro di sfruttare opportunità che sarebbero difficili se fossero legati a un luogo.
Il lavoro a distanza è una pratica che sta guadagnando popolarità negli ultimi anni.
È l’opzione migliore per le persone che vogliono lavorare da qualsiasi luogo, che si tratti di un ufficio a casa o della spiaggia.
I nomadi digitali sono coloro che vivono la loro vita principalmente online, viaggiando da un posto all’altro e lavorando da remoto.
Possono lavorare secondo il proprio programma e scegliere quando vogliono lavorare e dove vogliono lavorare.
Questo stile di vita consente loro di fare più soldi, essere più produttivi e avere una migliore qualità della vita rispetto a coloro che vivono in aree urbane con affitti elevati.
Alcuni dei vantaggi del lavoro a distanza includono:
– Poter scegliere i propri orari
– Lavorare in remoto da qualsiasi luogo con accesso a Internet
– Avere una migliore qualità della vita mentre viaggi
– Avere la possibilità di conoscere paesi e culture che arricchiscono il nostro bagaglio culturale.
Eccomi in Nicaragua, quando ho vissuto in una piccola capanna davanti al mare.
Con la tecnologia in rapido progresso, sta diventando più facile per i nomadi digitali viaggiare all’estero e mantenersi per diversi mesi in viaggio.
I nomadi digitali non devono preoccuparsi di trovare lavoro in un nuovo paese perché hanno accesso a risorse online che li aiutano a trovare lavoro nel loro campo di competenza.
Risorse online come piattaforme di social media e reti di freelance che li collegano con potenziali datori di lavoro.
Al giorno d’oggi, i nomadi digitali possono facilmente trovare lavoro in paesi di tutto il mondo attraverso siti web freelance come Upwork o Fiverr.
Possono anche trovare lavoro attraverso piattaforme di social media come Twitter o Instagram, dove possono promuoversi come freelance con le loro competenze ed esperienza.
Lo stile di vita dei nomadi digitali è relativamente nuovo nel mondo del lavoro, quindi c’è ancora molto da esplorare e dibattere.
Un post sul blog di Nomadi Digitali intitolato “Nomadi Digitali nel Mondo: Quanti Sono (nel 2021) e Cosa Fanno“ è stato pubblicato con dati che possono aiutarti a comprendere quanti sono i nomadi digitali nel mondo e a conoscere meglio le dimensioni e la consistenza di questo fenomeno globale.
In tutto il mondo ci sono oltre 35.000.000 di persone che si definiscono nomadi digitali (di varie nazionalità).
Se stai considerando uno stile di vita da nomade digitale, ci sono alcune cose che devi sapere prima di iniziare i tuoi viaggi.
– Inizia con un piano: sapere dove vuoi andare, per quanto tempo, che tipo di stile di vita, ecc.
– Scopri se il paese o la città hanno requisiti per il visto per gli stranieri prima di recarti lì. Alcuni paesi richiedono il visto mentre altri no.
– Se viaggiare all’estero non è nei tuoi piani, guarda come sono le leggi locali quando si tratta di lavorare online o di fare la freelance senza una licenza o quali requisiti devi possedere per svolgere la tua attività.
– Alcuni paesi hanno tasse che differiscono a seconda che tu viva o meno lì a tempo pieno. Sapere cosa sono e prepararsi a pagare quelle tasse quando necessario.
– Avere un piano di riserva nel caso in cui la destinazione originale non funzioni
Esistono persino comunità di nomadi digitali che aiutano i neofiti a iniziare.
Adoro il sito NomadList, dove troverai tantissime informazioni per scegliere quale città scegliere per la tua prossima avventura da Nomade Digitale:
Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a iniziare a creare il tuo percorso da nomade digitale.
1. Trova una città con un basso costo di vita, attrezzato però a uno stile di vita per lavorare online. Ad esempio informati sulla velocità di internet e sui coworking presenti. Tante di queste informazioni le trovi proprio su NomadList!
2. Inizia il networking con altri nomadi digitali e aiuta gli altri nella comunità. Creare forti relazioni ti aiuterà a scoprire i posti migliori dove andare a vivere, costi, passate esperienze di altre persone e sopratutto un amico che ti capisca.
3. Decidi se vuoi vivere come imprenditore indipendente o dipendente. Non c’è una risposta esatta e ci sono tante opportunità diverse in entrambe le modalità. Potresti chiedere anche al tuo lavoro attuale se hai la possibilità di spostare il tuo lavoro online e continuare a lavorare per loro anche da remoto.
4. Esplora i corsi online per apprendere nuove competenze o ottenere una laurea in remoto da qualsiasi parte del mondo che lo offre .
Trovi tantissimi corsi diversi su Skillshare, ottieni qui un mese gratis, oppure vieni a dare un’occhiata alla mia Academy Online per Content Creators!
I nomadi digitali si concentrano sul lavoro da remoto, ma vogliono anche vivere in un paese che ha molte opportunità.
È qui che devono trovare le migliori posizioni per i nomadi digitali all’estero.
Ecco alcuni dei migliori paesi secondo Digital Nomads:
– Indonesia: uno dei miei posti preferiti, se mi conosci sai che ho passato qui 3 anni (durante l’inverno)! Oltre alla bellezza naturale e la cultura del posto, qui ci sono molti coworking e tantissimi Nomadi Digitali da ogni parte del mondo. Un luogo unico!
– Costa Rica: la gente ama questo paese perché ha un’abbondanza di bellezze naturali e attività all’aperto. Ha anche un ottimo clima tutto l’anno, il che lo rende perfetto per i nomadi digitali che amano portare il proprio laptop fuori durante le pause.
– Thailandia: questo paese è noto per le sue spiagge e il clima tropicale, che lo rendono perfetto per nomadi digitali a cui piace portare fuori il proprio laptop.
– Perù: questo paese ha un paesaggio diversificato, che include giungla, montagne e foresta pluviale, rendendolo perfetto per i nomadi digitali che si concentrano sui viaggi.
– Vietnam: la posizione è perfetta per i nomadi digitali che amano la vita all’aria aperta e vogliono sperimentare una cultura diversa. È anche molto economico per nomadi digitali che vogliono vivere a buon mercato.
– Ecuador: uno dei paesi più economici del Sud America, questo paese ha una propria valuta e una grande infrastruttura che offre ai nomadi digitali molte opportunità per creare reddito.
– Grecia: questo paese ha una vita notturna attiva, il che lo rende adatto ai nomadi digitali
– Isole Canarie: l’arcipelago Spagnolo a largo delle coste del Marocco offre un clima eccezionale tutto l’anno ed un costo della vita leggermente inferiore rispetto alle grandi città Europee
La maggior parte di questi paesi è sicuro e offre un’elevata qualità della vita oltre a grandi opportunità di networking con altri nomadi digitali.
Leggi qui sotto l’articolo completo e nel dettaglio sui paesi migliori per i Nomadi Digitali e dove trasferirsi subito!
Diventare un Nomade Digitale per me, che vivo questa vita da oltre 7 anni, non è solo una questione di competenze online ma anche un vero e proprio modo di comportarsi.
Ecco quindi 3 consigli per iniziare ad avere uno stile da Nomade e capire come navigare questa vita da oltre 7 anni:
Ti ritrovi in queste caratteristiche? Su cosa potresti ancora lavorare?
Per concludere, penso che lo stile di vita da Nomade Digitale sia l’opzione migliore per le persone che vogliono avere più libertà e tempo per esplorare il mondo.
Ecco alcune considerazioni finali sui nomadi digitali:
1) I nomadi digitali devono essere autosufficienti e pieni di risorse; devi essere in grado di trovare la tua nuova casa, cibo, mezzi di trasporto, ecc. Il tutto spesso in un’altra lingua e al di fuori del tuo paese.
2) I nomadi digitali dovrebbero essere di mentalità aperta e disposti a provare cose nuove; questo ti permetterà di fare nuove amicizie ovunque
3) I nomadi digitali non si limitano solo a coloro che vivono in luoghi remoti. Possono essere chiunque voglia vivere la propria vita a proprio piacimento senza troppi vincoli.
4) Non è sempre facile vivere come un nomade digitale e uscire dalla zona di comfort diventa una lavoro giornaliero, ma alla fine può valerne la pena.
Infine se sei interessato a questa vita troverai nella categoria Nomade Digitale tantissimi post per iniziare subito, oltre a trovare nei miei canali un esempio pratico di questo stile di vita @Wildflowermood
DAI VITA AL LAVORO DEI TUOI SOGNI
PARTECIPA GRATIS ALLA PASSION WEEK:
La Passion Week è un programma di 7 giorni, dove imparerai a guadagnare grazie alle tue passioni.
Leggi questa guida per imparare a scrivere un’email efficace per proporre collaborazioni a brand e aziende. Diventa influencer o content creator e guadagna online!
Vuoi diventare un Content Creator?