
Guida di viaggio: le vacanze in Sardegna
Vieni con me alla scoperta di una delle isole più belle d’Italia, la Sardegna. Organizza la tua vacanza!
Tra natura e spiritualità, scopri la bellezza selvaggia di Bali.
In questa guida di viaggio ti racconto tutto ciò che ho scoperto sull’isola degli Dei, il mio itinerario e qualche utile consiglio per viverla al meglio.
Stai per organizzare il tuo viaggio a Bali ma non sai cosa fare, dove andare e cosa vedere?
Ma soprattutto: vuoi conoscere una Bali autentica?
Questa guida l’ho scritta proprio per te.
Bali è l’isola più importante delle 17.000 che compongono l’arcipelago indonesiano, situata tra l’isola di Java e Lombok.
È famosa per la sua cultura artistica, le onde perfette per il surf, le spettacolari terrazze di riso e i vulcani che esprimono la sua energia.
Bali è una terra magica, dove tradizioni locali si mescolano con l’influenza internazionale dei viaggiatori che l’hanno adottata come loro casa.
Io stessa sono una di questi: nell’inverno del 2018 ho deciso che “l’Isola degli Dei” sarebbe stata la mia casa e volevo esplorarla in lungo e in largo.
Sono Francesca Ruvolo, conosciuta sul web come Wildflowermood, viaggiatrice da sempre e nomade digitale dal 2015.
Mi è bastato davvero poco per capire il motivo per cui molti si innamorino dell’isola.
Le sue ricche tradizioni, la natura mozzafiato, le cerimonie colorate e la sua cultura unica si fondono con una mentalità aperta, bar moderni, turisti e abitanti da tutto il mondo.
Questa guida non nasce dal punto di vista di una semplice turista, ma da qualcuno che ha vissuto l’isola come propria casa.
Vuoi scoprire Bali in modo autentico e unico?
Allora parti con me!
Quando stai per organizzare un viaggio, una delle prime domande che ti consiglio di farti è: “quando è il momento migliore per visitare la mia meta?”
Questo dipende dalle tue esigenze e dalle tue preferenze, ma soprattutto da cosa vorrai fare durante il tuo viaggio; per questo è importante tener conto del clima e della temperatura sull’isola.
Bali è una destinazione che può essere visitata tutto l’anno, ma ci sono alcune cose da tenere a mente prima di prenotare il tuo viaggio.
Vediamole assieme.
In generale, il clima a Bali è caldo e umido durante tutto l’anno, ma le temperature variano anche velocemente a causa delle brezze marine, in particolare sulla costa sud dell’isola.
Le temperature più fresche si registrano nelle zone montuose dell’interno, dove la temperatura può scendere fino a 15°C durante la notte.
La stagione secca, tra maggio e ottobre, è il momento migliore per visitare Bali, soprattutto se hai in programma di passare molto tempo all’aperto.
In questo periodo, le temperature variano tra i 27°C e i 32°C e il clima è generalmente secco e soleggiato. Ci sono occasionali piogge, ma sono brevi e intense, e spesso si verificano la sera o durante la notte.
La stagione delle piogge, tra novembre e aprile, ha temperature simili, ma il clima è molto più umido e piovoso.
Le piogge possono essere abbondanti e frequenti, ma spesso sono concentrati in brevi scrosci, seguiti da un cielo azzurro.
Se sei interessato a un’esperienza culturale più autentica, potresti trovare il periodo delle piogge è perfetto per te, in quanto molte delle cerimonie religiose balinesi si svolgono durante questo periodo.
Per arrivare a Bali non ci sono voli diretti dall’Italia, ma ci sono molte compagnie aeree che offrono voli con scali.
La maggior parte dei voli internazionali atterra presso l’aeroporto internazionale di Ngurah Rai, situato a sud dell’isola, vicino alla città di Denpasar.
Le compagnie aeree che offrono voli per Bali dall’Italia sono principalmente Emirates, Qatar Airways, Turkish Airlines e Singapore Airlines; ma puoi trovare anche compagnie aeree che offrono voli low-cost come AirAsia e Jetstar.
Per trovare la miglior offerta disponibile, ti consiglio di prenotare in anticipo, di evitare l’alta stagione e di consultare Skyscanner.
Il tempo di volo dipende dalla compagnia aerea e dalla durata dello scalo, ma in media il volo dura circa 17-20 ore.
Una volta atterrati a Bali, ci sono diverse opzioni per raggiungere la tua destinazione finale.
Puoi prendere un taxi all’uscita dell’aeroporto, ma fai attenzione a non cadere vittima di truffe da parte di tassisti non autorizzati.
In alternativa, puoi prenotare un trasferimento privato o un servizio navetta, che sono spesso offerti dai tuoi alloggi o da agenzie di viaggio locali.
Ci sono diverse opzioni per muoversi all’interno di Bali, a seconda delle tue preferenze personali e del tuo budget.
Ecco alcune delle opzioni più comuni:
Noleggio scooter: il noleggio di uno scooter è una delle opzioni più convenienti e flessibili per esplorare Bali. Ci sono molte società di noleggio di scooter in tutta l’isola, e il prezzo può variare a seconda del modello del veicolo e della durata del noleggio. Tieni presente che il traffico a Bali può essere molto caotico e che è necessario avere una buona conoscenza della guida a sinistra.
utilizza l’app GOJEK: per evitare il traffico, potrai prenotare servizi di trasporto, corriere, acquisti e consegna di cibo, direttamente dal tuo cellulare.
Taxi: ci sono molte compagnie di taxi ufficiali a Bali, e puoi prenotare un taxi per muoverti all’interno dell’isola. Assicurati di utilizzare solo compagnie di taxi ufficiali e di concordare il prezzo prima di salire a bordo.
Trasporto pubblico: il trasporto pubblico a Bali non è molto sviluppato, ma ci sono autobus locali che collegano le principali città dell’isola. Tuttavia, questi autobus possono essere molto affollati e non sempre affidabili.
Bici: se vuoi esplorare le zone rurali di Bali, il noleggio di una bicicletta potrebbe essere un’opzione interessante. Ci sono molte società di noleggio di biciclette a Bali, e il prezzo dipende dalla durata del noleggio e dal tipo di bicicletta scelta.
Bali offre una vasta gamma di attività per ogni tipo di viaggiatore.
Puoi esplorare i templi antichi, fare surf sulle onde perfette, fare trekking attraverso le terrazze di riso, partecipare a cerimonie tradizionali e tanto altro ancora.
Inoltre, Bali è diventata una delle mete più famose per i nomadi digitali, grazie alla sua bellezza naturale, alla cultura unica, al costo della vita basso rispetto l’occidente e ai numerosi spazi di coworking.
Se stai pensando di lavorare come nomade digitale a Bali, ecco alcuni consigli utili per aiutarti a sfruttare al meglio la tua esperienza:
Scegli il tuo alloggio con attenzione: Bali offre una vasta gamma di opzioni di alloggio, da resort di lusso a ostelli economici. Tuttavia, se sei un nomade digitale, potresti preferire alloggi come gli appartamenti o le case locali, che offrono spazio per lavorare e goderti l’isola allo stesso tempo.
Prenota spazi di coworking: ci sono molte opzioni di spazi di coworking a Bali, dove puoi incontrare altri nomadi digitali, lavorare in un ambiente professionale e partecipare ad eventi organizzati per conoscere tante persone. Assicurati di prenotare in anticipo, in quanto alcuni di questi spazi possono essere molto popolari durante la stagione alta.
Ecco i miei preferiti:
Fai attenzione alla connessione Internet: se sei un nomade digitale, avrai bisogno di una connessione Internet affidabile per lavorare. Verifica sempre la connessione Internet prima di prenotare il tuo alloggio o il tuo spazio di coworking.
Sfrutta il tempo libero: Bali offre molte attività divertenti e culturali per tutti i tipi di viaggiatori. Sfrutta il tuo tempo libero per esplorare l’isola, partecipare a cerimonie tradizionali o imparare a fare surf.
La cucina balinese offre una vasta gamma di piatti deliziosi e unici, influenzati dalla cultura locale, dalle spezie e dai prodotti locali.
Ecco alcuni dei piatti più famosi e gustosi che devi assolutamente provare a Bali:
Nasi Goreng: si tratta di riso fritto con spezie, verdure e uova, spesso accompagnato da pollo o gamberetti. È uno dei piatti più famosi della cucina indonesiana ed è presente in molti ristoranti e warung (ristoranti economici) in tutta l’isola.
Babi Guling: un piatto di maiale arrosto, marinate con spezie locali e servito con riso, verdure e salse piccanti. È un piatto tradizionale balinese spesso servito durante le cerimonie religiose.
Satay: è un piatto di carne alla griglia su uno spiedo, spesso accompagnato da salsa di arachidi e riso. È un piatto molto popolare in tutta l’Indonesia e puoi trovarlo anche a Bali.
Gado Gado: è un piatto di verdure bollite, servite con una salsa di arachidi piccante e croccanti cracker di riso. È un piatto vegetariano molto gustoso e sano.
Bubur Ayam: una zuppa di riso cremosa con pollo, cipolla verde, sambal (salsa piccante) e altri condimenti a piacere. È un piatto molto gustoso e confortevole che viene spesso consumato a colazione.
Lawar: pietanza tradizionale balinese a base di carne di maiale, verdure e spezie locali. È spesso servito con riso e può essere piccante o meno a seconda dei gusti.
Come vedi molti dei piatti tradizionali non sono adatti per persone vegetariane o vegane, ma non temere: la maggior parte dei ristoratori offre anche la variante con soli ingredienti vegetali.
Bali ha un fascino unico ed è tutta da scoprire.
Ma ecco che ho selezionato per te le 10 destinazioni migliori di questa bellissima isola.
Tempio di Uluwatu: Goditi uno spettacolare tramonto dal Tempio di Uluwatu, situato su una scogliera a picco sul mare, sarà un’esperienza magica e indimenticabile. Ma non solo, al tempio di Uluwatu si svolge una danza chiamata Kecak, una rappresentazione teatrale di un’antica leggenda balinese. La bellezza scenografica e la performance coinvolgente la rendono una meta imperdibile per entrare in contatto con l’arte e la cultura di Bali.
Terrazze di riso di Tegalalang: Immagina di passeggiare tra le verdi terrazze di riso di Tegalalang, circondate da una vista mozzafiato sulle montagne. Questa è una delle mete più famose e fotografate di Bali.
Spiaggia di Nusa Dua: La spiaggia di Nusa Dua è una delle più belle e rinomate di Bali. Le sue acque cristalline e la sabbia bianca ti lasceranno senza parole.
Tempio di Tanah Lot: Il Tempio di Tanah Lot è un altro spettacolare tempio situato sulla costa di Bali. La vista di questo tempio al tramonto è davvero mozzafiato.
Ubud: Ubud è una città incantevole situata nel cuore dell’isola, famosa per la sua cultura artistica e le sue opere d’arte. Esplora i suoi musei e gallerie d’arte e goditi la bellezza naturale circostante.
Cascate di Gitgit: Le Cascate di Gitgit sono una serie di bellissime cascate situate nella regione settentrionale di Bali. Immergiti nella bellezza naturale e nella tranquillità della zona circostante.
Canggu: località balneare molto popolare situata sulla costa sud-occidentale di Bali, ed è nota per le sue splendide spiagge, la cultura surfista e l’atmosfera rilassata. Qui troverai tante attività tra cui scegliere, come lo yoga e molto altro. Potrai trovare anche molti ristoranti deliziosi, bar e locali notturni, rendendola una meta ideale per coloro che desiderano sperimentare la “Bali vivace”;
Tempio di Besakih: Il Tempio di Besakih è uno dei più grandi e importanti templi di Bali, situato ai piedi del Monte Agung. Questo tempio offre una vista spettacolare.
Gili Islands: Le Gili Islands sono un gruppo di tre isole al largo della costa nord-occidentale di Lombok, che offrono un’esperienza di mare cristallino e di vita tropicale. Le isole sono accessibili da Bali con un breve viaggio in barca.
Volcano Batur: L’escursione al vulcano Batur è un’esperienza mozzafiato che ti porterà in cima al vulcano attivo di Bali, offrendoti una vista mozzafiato.
Bali offre una vasta gamma di alloggi per tutti i tipi di viaggiatori, sia per coloro che cercano un’esperienza di lusso, sia per quelli che desiderano un’esperienza di alloggio più economica.
Scegliere dove dormire dipende dalle tue preferenze personali e dal budget a tua disposizione.
Io ti consiglio Bhuana Shanti Homestay, perfetto se cerchi una sistemazione accogliente e immersa nel verde a Ubud.
Tra le sistemazioni di lusso, anche grazie alla sua vista panoramica sulla valle del fiume Petanu e la sua piscina a fioro il Viceroy Bali a Ubud è sicuramente il migliore.
Tra i miei preferiti sicuramente voglio citarti il Komaneka at Monkey Forest Ubud.
Ad Ubud posso sicuramente consigliarti il Puri Garden; mentre a Canggu il The Hide Hostel.
Continua a leggere, qui sotto troverai il mio itinerario dove ti consiglierò altri alloggi per tutte le fasce di prezzo.
Sei pronto a partire per alcuni dei luoghi più belli e interessanti dell’isola?
Ecco l’itinerario che ho preperato per te e i luoghi di cui mi sono innamorata.
Ti porterò attraverso Canggu, Seminyak, Ubud, Uluwatu, le isole Gili, le isole Nusa, le cascate e i templi più affascinanti, fino alla vivace città di Kuta.
Partiamo!
Canggu è una destinazione perfetta per gli amanti del surf e del divertimento, ma non solo.
Sebbene Canggu sia famosa per le sue spiagge e la scena del surf, c’è molto di più da scoprire in questa destinazione.
Qui potrai immergerti nella cultura balinese tradizionale, visitare piccoli villaggi nascosti e incontrare le persone del posto.
Una delle attività più affascinanti che puoi fare è la partecipazione a una cerimonia di purificazione presso uno dei templi locali, per immergerti nella spiritualità balinese.
Inoltre, la zona offre anche molte possibilità di trekking nella natura, tra le risaie e le foreste, lontano dal turismo di massa.
A Canggu ti consiglio di alloggiare al The Slow, un bellissimo boutique hotel, o alla più economica guesthouse The Uma.
Se sei alla ricerca di attività culturali tradizionali, Seminyak è il posto giusto per te.
Qui potrai scoprire la tradizione del batik, una tecnica di tintura tradizionale utilizzata per creare abiti e tessuti artigianali balinesi.
Potrai anche assistere a spettacoli di danza tradizionale, come il Barong o il Kecak, per scoprire la cultura e la spiritualità dell’isola.
Inoltre, Seminyak offre anche la possibilità di fare tante attività all’aperto, come il trekking tra le foreste pluviali e le risaie circostanti.
A Seminyak potrai dormire in un hotel da sogno come il The Legian o il Ginger più economico;
Ubud è il luogo ideale per chi cerca pace e tranquillità in un’atmosfera rilassante e immersa nella natura.
Qui potrai passeggiare tra le risaie, scoprire templi antichi e incontrare tante persone.
Ubud è una meta imperdibile per gli amanti dell’arte, della cultura e della spiritualità.
Qui potrai partecipare a diversi eventi, come concerti, spettacoli di danza e mostre d’arte.
Ma non perderti l’opportunità di praticare yoga e meditazione in uno dei numerosi centri di Ubud, per rilassarti e rigenerarti completamente.
Uluwatu è famosa per la sua scogliera mozzafiato che si affaccia sul mare e per il suo tempio antico.
Qui potrai assistere alla spettacolare danza di Kecak, una rappresentazione teatrale di una leggenda balinese.
Non c’è niente di più emozionante che assistere alla danza mentre il sole tramonta sul mare, illuminando la scena con un’atmosfera magica.
Uluwatu è anche una destinazione ideale per gli amanti del surf, con onde perfette e una scena surfista internazionale.
Ad Uluwatu puoi dormire sulla spiaggia a Uluwatu Cottages, oppure al Mule Malu.
Le Isole Gili sono un gruppo di tre isole paradisiache al largo della costa di Lombok, vicino a Bali.
In queste isole troverai spiagge mozzafiato, mare cristallino e molti locali dove conoscere viaggiatori da tutto il Mondo.
Se sei amante dello snorkeling e del diving non puoi proprio perderti una nuotata tra meravigliosi coralli e pesci di tutti i colori.
Ci sono diversi modi per raggiungere le Isole Gili: il modo più comune è prendere un traghetto da Bali.
Ci sono diverse compagnie di traghetti che operano nella zona e le partenze sono disponibili da varie località, come il porto di Padang Bai e il porto di Serangan.
Il viaggio in traghetto dura circa 2-3 ore, a seconda della compagnia e delle condizioni del mare.
Le Isole Nusa sono un arcipelago di tre isole situate al largo della costa di Bali, e sono perfette per chi desidera allontanarsi dal turismo di massa e immergersi nella natura e nella cultura locale.
Qui potrai fare snorkeling e immersioni, o fare trekking tra le foreste e le risaie per scoprire la bellezza naturale dell’isola.
Le Isole Nusa sono anche un ottimo posto per scoprire la cultura locale, visitando villaggi tradizionali e partecipando a workshop di artigianato locale.
Anche per le Isole Nusa, il modo più comune per raggiungerle è prendere un traghetto dal porto di Sanur o dal porto di Padang Bai.
Ci sono diverse compagnie di traghetti, e il viaggio dura circa 30 minuti per raggiungere Nusa Lembongan e Nusa Ceningan, mentre ci vogliono circa 1-2 ore per raggiungere Nusa Penida.
Bali è famosa per le sue numerose cascate spettacolari, ed è un luogo ideale per coloro che amano la natura e l’avventura.
Alcune delle cascate più belle e famose dell’isola sono la cascata di Tegenungan, la cascata di Gitgit, la cascata di Sekumpul e la cascata di Nungnung.
Potrai organizzare un’escursione per scoprire queste meraviglie naturali e lasciandoti trasportare dal suono dell’acqua che scorre.
Bali è anche famosa per la sua ricca storia e la sua cultura religiosa.
Ci sono molti templi spettacolari che puoi visitare, tra cui il Tempio di Besakih, il Tempio di Tanah Lot e il Tempio di Ulun Danu Beratan.
Questi templi sono spesso situati in luoghi mozzafiato, tra i campi di riso, le scogliere o il mare, e ti offriranno un’esperienza di immersione nella cultura balinese tradizionale.
Kuta è una delle località balneari più famose di Bali, nota per la sua spiaggia di sabbia bianca e il mare cristallino.
Qui potrai godere di attività come il nuoto, il surf e prendere il sole in relax sulla spiaggia; ma troverai anche tanti ristoranti locali e negozi di artigianato.
Sebbene Kuta sia spesso associata al turismo di massa, ci sono ancora luoghi nascosti e tranquilli che puoi scoprire per goderti la bellezza naturale dell’isola.
Io ti consiglio di:
Qui a Kuta ti consiglio di alloggiare al Indopurejoy House o al Lokal Bali Hostel, entrambi ostelli economici ed immersi nel verde.
Se stai pensando di visitare l’isola paradisiaca di Bali, dovrai assicurati di avere tutti i documenti necessari per il tuo viaggio.
Essenziale è avere con te il passaporto valido per almeno sei mesi dalla data di ingresso a Bali.
Assicurati di controllare la data di scadenza del tuo passaporto prima di prenotare il tuo viaggio per evitare spiacevoli sorprese all’aeroporto.
Inoltre, se intendi noleggiare un’auto o uno scooter durante il tuo soggiorno, potrebbe essere necessario avere anche una patente internazionale; richiedila per tempo alla motorizzazione della tua città.
Controlla quindi le leggi locali per assicurarti di avere tutto ciò di cui hai bisogno prima di iniziare a guidare a Bali.
Per i cittadini italiani, il visto turistico può essere richiesto all’arrivo a Bali e ha una durata di 30 giorni.
Se prevedi di rimanere più a lungo, dovrai estendere il tuo visto prima della scadenza.
Ma soprattutto, non dimenticare di aprire e portare con te un’assicurazione di viaggio adeguata per coprire eventuali imprevisti durante il tuo soggiorno.
Sì, potresti essere tentato di risparmiare su questo aspetto, ma non sottovalutare l’importanza di essere protetto in caso di emergenze mediche, perdita di bagagli o altri imprevisti che possono rovinare la tua vacanza.
Io mi trovo benissimo e utilizzo ormai da anni Chapka assicurazioni.
Qui sotto trovi il link e un codice sconto dedicato a te e alla tua sicurezza in viaggio:
Bali offre molte opportunità per un viaggio memorabile e un’esperienza unica.
Per organizzare il tuo viaggio e goderti tutte le bellezze che l’isola ha da offrire, ho preparato per te questi consigli pratici:
Scegli la stagione giusta: La stagione migliore per visitare Bali è da aprile a ottobre, durante la stagione secca, quando le giornate sono soleggiate e il clima è caldo ma non eccessivo;
Pianifica il tuo itinerario: Bali offre molte attrazioni e mete da visitare, quindi pianifica il tuo itinerario in modo da visitare tutte le attrazioni in base ai tuoi interessi;
Scegli l’alloggio in base alle tue esigenze: Bali offre molte opzioni di alloggio, quindi scegli l’opzione che meglio si adatta alle tue esigenze e preferenze;
Prendi in considerazione di noleggiare uno scooter: Noleggiare uno scooter è un modo conveniente e facile per esplorare l’isola;
Assicurati di avere abiti adeguati per visitare i templi: I templi di Bali richiedono un abbigliamento adeguato, quindi assicurati di avere abiti appropriati per la tua visita;
Usa sempre un mezzo di trasporto affidabile: Se hai intenzione di noleggiare un’auto o uno scooter, scegli un’agenzia di noleggio affidabile per evitare inconvenienti, stessa cosa vale per taxi e bus;
Rispetta le tradizioni locali: Bali è un’isola di cultura e tradizioni, quindi rispetta le usanze locali e sii rispettoso dei local;
Paga in modo comodo e sicuro: la valuta locale è la Rupia Indonesiana e potrai effettuare il cambio al tuo arrivo in aeroporto, proprio perchè nelle aree più remote è l’unico pagamento possibile. In molte attività turistiche però le carte di credito sono accettate, ma assicurati di controllare le commissioni applicate per l’uso all’estero della tua banca. Una soluzione pratica e innovativa è rappresentata dalle carte di pagamento prepagate come Revolut, che consentono di effettuare transazioni senza commissioni e con un tasso di cambio favorevole;
Prova la cucina locale: La cucina di Bali è un’esperienza gustativa unica, quindi non perderti l’opportunità di provare i piatti locali durante il tuo viaggio, anche per vegetariani e vegani;
Assicurati di avere abbastanza tempo per esplorare: Bali è un’isola grande e può offrire molto, quindi assicurati di avere abbastanza tempo per esplorare tutte le destinazioni che ti interessano.
Eccoci alla fine di questo viaggio alla scoperta di Bali, delle sue bellezze culturali e tropicali.
Come hai potuto vedere visitare Bali può essere un viaggio alla portata di tutti, per tutti i gusti e per tutti i budget, per nomadi digitali e non.
Se vuoi seguirmi nei miei viaggi wild, ti consiglio di dare un’occhiata mia pagina Instagram, dove potrai anche interagire con me e tutta la mia wild-community.
Ma ti consiglio di seguirmi anche:
Alla prossima destinazione di viaggio.
Stay wild!
DAI VITA AL LAVORO DEI TUOI SOGNI
PARTECIPA GRATIS ALLA PASSION WEEK:
La Passion Week è un programma di 7 giorni, dove imparerai a guadagnare grazie alle tue passioni.
Vieni con me alla scoperta di una delle isole più belle d’Italia, la Sardegna. Organizza la tua vacanza!
Ibiza: cosa fare e vedere per una vacanza alternativa in una meta famosa per le sue estati frenetiche e le feste senza fine. Dai tramonti, alle spiagge più belle ai mercatini hippy.
Vuoi sapere come pianificare un viaggio in modo perfetto? ecco 15 step e tantissimi consigli per rendere il tuo viaggio indimenticabile: meta, itinerario, gestione del budget e tanto altro…
Le mie vacanze estive in Sicilia: ecco le tappe del mio viaggio. Scopri i luoghi più belli di questa fantastica isola italiana.
Vuoi diventare un Content Creator?