
Come ottenere più Followers reali su Instagram. Guida 2022
Come ottenere più Followers reali su Instagram. Guida 2022 Instagram è uno dei social network più popolari al mondo e con un numero sempre crescente
Instagram è uno dei social network più popolari al mondo ed in questa guida completa ti parlerò delle migliori strategie di crescita.
Negli ultimi anni Instagram è diventato uno strumento fondamentale per qualsiasi campagna di marketing.
Ottenere follower reali, mi piace, commenti e altri tipi di interazioni però, non è qualcosa che si ottiene dal nulla.
E nella mia esperienza da content creator specializzata in marketing digitale, questo l’ho imparato molto bene.
Mi presento, sono Francesca Ruvolo, Wildflowermood sul web. Sono una nomade digitale dal 2015 e il mio lavoro è interamente online, tra Instagram, il mio canale YouTube e il mio blog.
Creare e curare un profilo davvero attraente e di successo, in grado di attirare follower e generare interazione in modo naturale richiede dedizione e cura costante.
Non sono di certo arrivata a quasi 130.000 followers su Instagram in qualche settimana…
Per aiutarti a ottenere più follower reali e aumentare il coinvolgimento del tuo account Instagram ho creato questa guida completa, con una serie di strategie, linee guida e suggerimenti che puoi applicare sin da subito.
Come sono diventata il punto di riferimento della nicchia dei nomadi digitali in Italia?
Semplice: ho scelto di parlare di nomadismo digitale (perché già lo ero da anni) ancora prima che diventasse un termine conosciuto nel 2017.
Non smetterò mai di ripeterlo, scegliere la nicchia giusta sta alla base di un profilo Instagram di successo.
In marketing il termine nicchia si riferisce ad una parte specifica di mercato che risponde ad un problema/bisogno specifico.
Questa definizione, che si oppone al concetto di un mercato generale, può essere ulteriormente scomposta ed arrivare ad essere una micro-nicchia.
Le persone che si identificheranno in questo gruppo saranno decisamente minori, ma la potenzialità di questo mercato sarà molto più alta!
Identificare la nicchia giusta e costruire una strategia di comunicazione ad hoc per loro, è quindi la prima cosa a cui fare attenzione per avere followers reali e creare un alto engagement.
Identifica e rivendica con precisione la tua “tribù” e offri loro il risultato/soluzione che cercano.
Per trovare una nicchia chiara e definita devi:
Che tu voglia far crescere il tuo profilo personale, uno professionale o quello di un brand, devi capire cosa puoi offrire a queste persone e come farlo attraverso la tua pagina Instagram.
La base di un profilo Instagram di successo sta nel dare valore aggiunto alle persone che ti seguono.
Perché queste persone dovrebbero seguirti?
Il primo passo per attrarre nuovi followers è ottimizzare al massimo il tuo profilo, personalizzandolo: sarà la vetrina del tuo visual branding su Instagram.
Per iniziare puoi prendere esempio dal mio profilo Instagram @wildflowermood; capirai quanto un profilo curato possa aiutarti ad aumentare i tuoi followers.
La strategia giusta per trasformare il traffico verso il tuo profilo in followers reali, è quindi ottimizzare il tuo profilo.
Come?
Ecco i passaggi che dovrai seguire:
Per dare alla tua biografia di Instagram un tocco più sorprendente e visivo, puoi utilizzare applicazioni come Fancytext: un sito Web gratuito in cui troverai vari caratteri da utilizzare nel tuo profilo.
La descrizione sul tuo profilo é il tuo biglietto da visita.
In soli 150 caratteri devi attirare l’attenzione, incuriosire e far decidere ad una persona che quello che hai da offrire avrá un valore per loro.
Racconta qualcosa di te stesso, di cosa parla il tuo profilo e quale beneficio le persone avranno a seguirti.
COME FARE?
# 1: RACCONTATI IN 3/4 PAROLE
Nella prima riga ti consiglio d’inserire una vostra breve descrizione: cosa fai o chi sei.
Ma cerca di non essere troppo generico e banale…
Ad esempio io sono una content creator, nomade digitale e travel blogger: tutti termini ormai molto utilizzati.
Allora ho deciso di aggiungere “marketing specialist”: la mia specializzazione, ed é una cosa che mi potrebbe distinguere dagli altri.
# 2: DI COSA PARLERÀ IL TUO PROFILO?
Cosa si dovranno aspettare i followers dai contenuti del tuo profilo?
Se non avete ancora fatto intendere l’argomento del vostro profilo, aggiungete questa informazione nella seconda riga.
Ad esempio potreste dire se darete consigli di crescita personale, se parlerete di ricette vegane, se posterete solo foto di architettura o foto scattate con una action camera!
# 3: COSA POTETE OFFRIRE AL VOSTRO FOLLOWER?
Molto Importante é rendere chiaro sin da subito perché una persona dovrebbe seguirti!
Ci sono molti profili simili al tuo, perché dovrebbero seguire proprio te?
É arrivata l’ora di distinguere la tua offerta.
Oltre all’ispirazione con foto o il valore aggiunto delle tue stories, puoi infatti offrire qualcosa di gratuito.
In questo modo potrai fare due cose:
# 4: DOVE TI POSSONO CONTATTARE/TROVARE?
Sii facilmente rintracciabile: inserisci le informazioni per entrare in contatto con te.
potresti lasciare la tua email o informazioni su dove ti possono trovare sia online che offline (se ad esempio sei un negozio).
# 5: HASHTAG E TAG
Con Instagram hai la possibilità di aggiungere una menzione “@” cliccabile nella tua biografia, sfruttala.
Questa é un’ottima opportunità per promuovere il tuo secondo account, un profilo aziendale curato da te, taggare un premio che hai ricevuto o la rivista dove escono i tuoi articoli.
Come possono le storie, contenuti che durano 24 ore, aiutarti ad ottenere più followers?
Come prima cosa, l’obiettivo delle stories, è quello di raccontare qualcosa in tempo reale ai tuoi followers per fidelizzarli, aumentare l’engagement e creare una relazione empatica con loro.
Io, ad esempio, utilizzo le mie storie per condividere un momento speciale, come un bel tramonto sul mare, per tenere informati i miei followers dei miei spostamenti in giro per il mondo o sulle novità della mia scuola online WildCreatorAcademy.
Ma ti posso assicurare che creare delle stories creative e scegliere quelle giuste per creare delle storie in evidenza efficaci, possono davvero aiutarti a trovare nuovi followers, davvero interessati a noi.
Affinché le tue storie ottengano attenzione, e ciò aiuti ad ottenere nuovi follower, dovrai pubblicare contenuti di impatto, creativi e con il tuo stile.
Ricordati: sei in competizione con milioni di utenti che ogni giorno condividono i loro contenuti, dovrai distinguerti con creatività e costanza.
L’utilizzo di storie creative e di impatto aiuterà ad attirare nuovi follower.
Non ti senti molto creativo? ispirato? non preoccuparti.
Come prima cosa puoi ispirarti ad altri utenti e pagine Instagram.
Per quanto riguarda la parte operativa potresti ad esempio utilizzare i modelli che Canva mette a disposizione: decine e decine di modelli pronti all’uso.
Una volta scelto il modello potrai personalizzare ogni dettaglio: testo, immagini, colori, layout…
Trova diversi modelli che rispecchiano la tua personalità o il tuo brand e dai sfogo alla fantasia.
Ricorda: le storie saranno pubblicate solo per 24 ore, e ti consiglio quindi di mettere le più importanti e significative nelle storie in evidenza.
Ma come scegliere quali storie mettere in evidenza?
Le storie in evidenza devono essere utili soprattutto per chi ancora non ti conosce: è l’occasione di mostrare la tua quotidianità, entrare in empatia con loro e mostrare le tue principali attività agli utenti per farli diventare tuoi followers.
Quindi, quali storie in evidenza non possono proprio mancare?
Instagram consente di inserire fino a 30 hashtag per post, ma ciò non significa che devi inserirne 30!
Utilizzando hashtag ben selezionati sui nostri social network, aumenta la possibilità di arrivare al nostro target, cioè chiunque abbia gli stessi interessi dei nostri contenuti.
Una buona strategia di hashtag su Instagram ti permette infatti di catalogare i tuoi contenuti per interessi e contenuto, aiutando l’algoritmo ad intercettare potenziali followers che rientrano perfettamente nel tuo target.
Ma non solo.
Aumenta anche la possibilità di farti trovare organicamente, proprio quando un utente va a cercare e consumare contenuti con uno specifico hashtag di suo interesse.
Anche Instagram ormai è un vero e proprio motore di ricerca!
Proprio per questo motivo usare troppi hashtag, senza senso e troppo generici, potrebbe essere penalizzante ed una gran perdita di tempo.
Non ti servirà a nulla cerca di intercettare tanti utenti, tu devi intercettare quelli giusti, che non solo ti seguiranno ma interagiranno anche.
Quando effettui la ricerca per gli hashtag da utilizzare nella tua strategia, presta attenzione a questi aspetti:
1. Utilizza Hashtag pertinente con il contenuto, il mio consiglio è utilizzare la regola delle 5W (iniziali di Who, What, Where, When, Why)
Le cinque W stanno per:
Who? [«Chi?»]
What? [«Che cosa?»]
When? [«Quando?»]
Where? [«Dove?»]
Why? [«Perché?»]
2. Se sei appena agli inizi o hai meno di 5.000 follower, dovresti scegliere hashtag che non siano molto popolari.
Grazie a questo tipo di Hashtag, non competerai con account più grandi e renderà più facile il tuo posizionamento.
Per aiutarti nella ricerca dell’hashtag più adatto alla tua strategia, ti consiglio un sito molto utile: all-hashtag.
3. Analizza e prendi nota degli hashtag con i quali entri nei popolari e utilizza questi a rotazione nelle tue pubblicazioni.
Creare un piano editoriale che tenga conto di giorni ed orari per la pubblicazione può davvero aiutarti a far crescere il tuo profilo Instagram.
Non è una regola ferrea da seguire, ma può sicuramente contribuire.
Questo perchè ogni tipologia di audience e di nicchia ha generalmente orari e giornate in cui si collega maggiormente.
Ad esempio, se la tua audience è composta principalmente da persone con un “classico” lavoro da 8 ore da lunedì a venerdì, molto probabilmente utilizzerà maggiormente il cellulare nella pausa pranzo, la sera e il weekend.
Studiare, monitorare e tenerne conto dell’affluenza, può quindi aiutarti ad ottenere più visualizzazioni, più interazioni e più followers.
Ok, ma come fare?
Vediamolo subito.
Potresti non avere il tempo di seguire costantemente, postare ogni giorno, cercare frasi, contenuti creativi e rispondere ai tuoi follower.
Pertanto, è molto importante pianificare i tuoi contenuti.
Una calendario editoriale è la chiave affinché la tua strategia funzioni correttamente.
Non lasciare tutto al caso e alla pubblicazione dell’ultimo minuto, concentrati un giorno alla settimana per programmare le tue pubblicazioni e le tue storie.
In questo modo aiuterai le prestazioni ad essere molto più efficaci e potrai, in qualche modo, liberarti per diversi giorni lasciando le tue pubblicazioni nelle mani di strumenti di programmazione.
Programma su Instagram con Hootsuite:
Grazie a Hootsuite, uno strumento gratuito, puoi caricare contenuti ogni giorno della settimana sulla tua bacheca.
Se vuoi un’app più semplice, che personalmente uso per un controllo veloce su quale potrebbe essere il mio prossimo post su Instagram, ti consiglio “feedpreview“.
Qui puoi importare le tue foto direttamente dal cellulare, sistemarle a tuo piacimento in modo da avere una previsione visiva del tuo feed.
Ecco un esempio direttamente dal mio telefono:
Se hai un profilo business avrai la possibilitá di visualizzare gli insight, che ti permettono di individuare giorni e orari in cui i tuoi followers sono più attivi.
La domenica é solitamente il giorno perfetto, le persone saranno meno occupate e passeranno piú tempo su Instagram, rendendola l’occasione perfetta per pubblicare anche più di una volta al giorno.
Questa regola non vale però se è estate, o sono giornate di festa, in quanto le persone saranno interessate a fare altro, come stare all’aperto o stare in vacanza lontano dalla tecnologia.
Insomma, come ti avevo anticipato poco fa non esistono regole.
Fai dei test per vedere quindi quando la tua nicchia specifica è più presente online, studiandone abitudini e comportamenti:
Quando sono più liberi?
La mattina prima di andare a lavoro o in pausa pranzo?
Metti insieme logica, dati ricavati dagli insight e fai dei test (tanti test)…
Però, potresti anche fare un quiz o delle domande al tuo pubblico nelle storie di Instagram o in un post.
Giusto per non dovere indovinare troppo e per creare ulteriore engagement.
Pubblicare contenuti regolarmente è uno dei modi migliori per creare un forte seguito su Instagram.
Per far crescere rapidamente i tuoi followers, il tuo pubblico deve essere in grado di aspettarsi un flusso costante di contenuti o andranno a cercarli da qualche altra parte.
Non esiste un numero corretto, ogni nicchia ha le sue abitudini, ma se posso darti un consiglio non scenderei sotto 3 post la settimana, senza considerare le storie che ti consiglio di fare giornalmente, anche se minime.
Le persone sono abitudinarie, se amano i tuoi contenuti li verranno a cercare ogni giorno e si aspettano di essere accontentati.
Mantieni il tuo pubblico caldo dando sempre contenuti interessanti, di valore e creativi.
Molti utenti fanno ricerche attive sul luogo del loro prossimo viaggio, e l’algoritmo di Instagram mostrerà agli utenti post con geolocalizzazione vicina o per interesse.
Per questo, geolocalizzarti nei post, è un modo molto interessante per farti trovare da nuovi followers.
E questo accade per diversi motivi, in diverse situazioni:
Quando le persone si affezionano a te e ai tuoi contenuti, tendono spesso a volerti seguire in ogni canale social e sito web.
Anche perchè, la miglior strategia di content marketing, è creare contenuti diversi e ad hoc per ogni piattaforma.
Chi ti seguirebbe su ogni social se trovasse gli stessi identici contenuti? nessuno. Senza considerare che su social diversi, potresti avere un target di età leggermente diverso.
Proprio per questo è importante in ogni tuo profilo, citare e taggare le altre tue pagine e siti web.
Un utente potrebbe conoscerti da YouTube e volerti seguire anche su Instagram.
Investire più tempo nelle tue pubblicazioni, utilizzando un filtro specifico e generando quell’immagine riconoscibile, non è tempo perso.
Trova un tuo stile, una pallet di colori e filtri che richiamano immediatamente al tuo profilo e al tuo personal brand.
Avere un modo originale e autentico di creare contenuti, ti aiuterà a fidelizzare i tuoi followers, a trovarne di nuovi e ad aumentare le interazioni.
Anche l’occhio vuole la sua parte.
Pinterest è una continua esposizione di meraviglie: probabilmente è il social con i migliori contenuti da dove trarre ispirazione.
Se cerchi ispirazione per Instagram potrai creare bacheche pubbliche e/o nascoste di tutti i feed che trovi semplicemente cercando “Instagram Feeds inspiration, minimal, creatives,” ecc…
Ma Pinterest può essere anche un ottimo social per aumentare il tuo business digitale.
Nella WildCreatorAcademy troverai un corso con decine di lezioni dedicate a Pinterest: come funziona? come potrai guadagnare grazie a Pinterest? e come potrai utilizzare Pinterest per portare maggior traffico al tuo profilo Instagram?
Per creare contenuti di qualità per la tua nicchia, sarà molto importante analizzare i tuoi competitors.
Questo non significa copiare, anzi, ricorda sempre che dovrai differenziarti e che l’incentivo che devi dare alle persone per iniziare a farti seguire, è proprio quello di creare contenuti nuovi e creativi.
Ma analizzare i propri competitors significa capire quale tipologia di contenuti piace alla vostra nicchia, cosa invece no e cercare di far sempre meglio dei tuoi competitor.
Analizza quindi i tuoi competitors e crea contenuti con valore più grande rispetto ai loro.
Per pubblicare contenuti unici e creativi potrai ricorrere a filtri e preset personalizzati.
Avere un feed omogeneo, con foto che richiamano tutte il tuo stile e il tuo personal brand, è davvero importante per posizionarti sul mercato e renderti distinguibile.
Ad oggi Instagram mette a disposizione diversi filtri, in aggiunta alla possibilità di modificare le impostazioni delle foto. Ma non è l’unico modo.
Potresti utilizzare altre app per modificare le tue foto, tool professionali come Lightroom, o ricorrere ad un fotografo professionista che prepari un preset ad hoc per il tuo personal branding.
A proposito: nella WildCreatorAcademy, la mia scuola per content creator, troverai un corso dedicato alla fotografia ed un corso sul personal branding. (E tanto altro).
È molto importante includere nella tua strategia programmare dei video in diretta.
Non solo ti aiuterà ad aumentare il coinvolgimento, ma aumenterà anche il numero di follower sul tuo account.
Un’opzione per utilizzare questa risorsa è intervistare altri Instagrammer leader nel tuo settore.
Mettiti in contatto con loro, fai un’intervista ricca di contenuti e vai dritto al punto. Tuttavia, fai attenzione quando scegli quei profili che si adattano o meno ai tuoi contenuti, poiché altrimenti potresti causare una crisi di reputazione che dovrai risolvere in seguito.
La creazione di Instagram Reel per il profilo può essere uno dei modi migliori per ottenere più follower e coinvolgimento su Instagram: sono forse l’unico vero modo per andare virale e crescere esponenzialmente al momento!
Ecco alcuni consigli per usarli al meglio.
Crea un contenuto originale e che rispecchi il tuo profilo: il nuovo è sempre molto attraente in un mondo dove tutto sembra uguale, quindi via all’originalità!
In caso il tuo video andasse virale inoltre, vuoi farti conoscere per quello che fai e far capire alle persone che ti hanno scoperto che tipo di contenuti potresti portare sulla loro bacheca se iniziassero a seguirti!
Ad esempio nel mio profilo sto creando una serie di video sulla mia Van Life per far conoscere meglio il dietro le quinte della mia vita.
Le tendenze dei reel di Instagram, proprio come su TikTok, vanno e vengono abbastanza rapidamente.
Devi quindi saltare su una nuova tendenza, prima che diventi vecchia.
Come scoprire un trend nei reel?
Prenditi qualche minuto al mattino per fare qualche ricerca sui Reel che stanno andando virali ora.
Cosa vedi frequentemente? Una scenetta? Un trend di ballo? Una canzone? Un clip audio?
In tal caso, fai clic sulla musica per vedere quanti altri creatori hanno utilizzato l’audio. Scorri i video per avere un’idea di quale sia la tendenza.
Ovviamente, come detto prima, rendi poi questo reel coerente con il tuo profilo ed i tuoi contenuti!
Cos’è l’Engagement?
L’Engagement è l’insieme delle azioni che i follower (e non grazie alle strategie di viralità) di un account compiono sui suoi contenuti.
Nello specifico:
Commenti / Like / Condivisioni / Salvataggi / Reazioni
Più alto é l’engagement = più interessante Instagram reputerà quel contenuto = più possibilità che lo mostri a più persone che non seguono l’account = più crescita
In poche parole, avere un alto engagement è la chiave del successo su Instagram e di una crescita continua.
Ora…non ci sono tanti segreti o tecniche nascoste per avere un alto engagement, ma devi semplicemente creare contenuti di qualità.
Cosa vuol dire di qualità?
Un contenuto di qualità è un contenuto che porti valore alla persona che lo vede.
Ecco il grande segreto, punto.
Ecco alcuni consigli per creare Engagement nei tuoi post.
Ricorda che la qualità batte sempre la quantità
Non postare solo per pubblicare qualcosa. Assicurati sempre che i tuoi contenuti offrano valore al tuo pubblico in qualche modo.
Ma ricorda di essere comunque regolare con le pubblicazioni.
Emozionati ed emozionali
Cerca sempre di suscitare un’emozione con i tuoi post. Che tu stia cercando di ispirare le persone, farle ridere o stupirle, i tuoi post dovrebbero sempre puntare a scatenare un’emozione con il tuo pubblico.
Scegli una nicchia
Scegliere un nicchia specifica può aiutarti a crescere una comunità ancora più affezionata ai tuoi contenuti.
Più velocemente ti imposti per una certa nicchia o micro nicchia, più velocemente cresceranno i tuoi followers.
Io sapevo che prima o poi lo stile di vita da Nomade Digitale, o comunque da smart worker, sarebbe diventato conosciuto anche in Italia e ho approfittato della mancanza di competitors.
Quando poi le persone hanno iniziato a cercare questo termine più in là, hanno trovato sin da subito tante risorse a riguardo nel mio canale YouTube e Instagram.
I commenti e le condivisioni, ancora più dei like, sono un forte segnale per Instagram della qualitá dei tuoi contenuti.
Invita quindi i tuoi followers a commentare le tue foto aggiungendo una domanda alla fine dei tuoi post, piú commenti riceverá, piú visibilitá gli verrá data.
Non abbandonare il tuo post
Ancora piú importanti per l’algoritmo di Instagram sono i commenti ricevuti nei primi minuti/ora da quando il post viene pubblicato.
Se Instagram vede un alto engagement nel breve tempo dopo la tua pubblicazione percepirá il tuo post come particolarmente interessante e quindi lo renderá ancora piú visibile ai tuoi followers e non.
Ecco come un alto engagement appena dopo la pubblicazione potrebbe portare il tuo post fra i popolari per gli hashtag da te usati.
E quindi trovare nuovi followers!
Instagram é un social molto “umano”, non diventare un robot!
Questo social serve ad esprimere sentimenti e condividere esperienze.
Rispondi sempre ai commenti nei tuoi post, non solo per aumentare l’engagement, ma anche per far crescere la tua community e coinvolgerla il piú possibile.
Una semplice risposta potrebbe trasformare un tuo follower medio in un fedele sostenitore di ció che fai.
Commenta altri post nella tua nicchia per ottenere più visibilità.
Fai in modo che il tuo account venga riconosciuto dal maggior numero di persone. Anche se questo non fornirà un aumento immediato dei followers, lascerà una solida base per te nel lungo periodo.
Ti rispondo subito.
Assolutamente no!
Comprare followers ti permetterà si di aumentare quel numerino che compare nel tuo profilo, ma si tratta di followers che, anche se reali, non interagiranno con i tuoi contenuti.
Followers non interessati a ciò che pubblichi e che quindi non riuscirai mai ad ingaggiare, perchè appartengono ad un’altra nicchia, non ti serviranno a nulla.
Molto meglio avere meno followers, ma un tasso di engagement più alto.
Maggior soddisfazione per te, maggiore spinta degli altri utenti ad interagire e maggior possibilità di ottenere buone collaborazioni con aziende.
Se pubblicherai i contenuti giusti per la tua nicchia, che valgano davvero la pena di essere consumati e con alto engagement, non avrai bisogno di chiederlo.
Riuscire infatti a creare contenuti che diventano virali come reel o che riescono ad ottenere un’ampia visualizzazione, anche grazie alla strategia degli # che abbiamo visto poco fa, è tutto ciò che ti serve per aumentare i tuoi followers.
Saranno i tuoi followers a trovarti ed iniziare a seguirti.
Detto questo, se per la tipologia del tuo business hai bisogno di fare una campagna per aumentare la tua community, potresti ad esempio girare diversi reel in cui racconti brevemente chi sei e cosa fai invitando a seguirti, sperando che vada virale, oppure creare delle campagne di advertising.
Non c’è modo migliore di altri, ma semplicemente dipenderà dalla tua strategia.
Una buona strategia di marketing digitale deve sempre essere monitorata dai numeri.
Creare una strategia di crescita followers senza un vero obiettivo misurabile è infatti poco efficace: devi sapere dove vuoi arrivare, per sapere dove andare e come arrivarci.
Per monitorare i tuoi risultati potrai quindi usare semplicemente gli strumenti che Instagram mette a disposizione per i profili business e da creator.
Gli Instagram Insight ti mostreranno tutti i dati di cui hai bisogno: copertura, numero di interazioni, differenziazione di traffico ecc.
Analizza periodicamente quei numeri, trai le tue conclusioni e correggi il tiro della tua strategia se necessario.
Instagram è social in continuo movimento, sono anni che ci lavoro e ci sarebbe ancora tanto da aggiungere…
Ma ho pensato anche a questo.
Prima di salutarti, ti consiglio quindi di scaricare le mie risorse gratuite per iniziare il tuo percorso e, se vuoi davvero avere successo come content creator, ti consiglio di iscriverti alla WildCreatorAcademy: una scuola per creator, fatta da creator.
Alla prossima!
DAI VITA AL LAVORO DEI TUOI SOGNI
PARTECIPA GRATIS ALLA PASSION WEEK:
La Passion Week è un programma di 7 giorni, dove imparerai a guadagnare grazie alle tue passioni.
Come ottenere più Followers reali su Instagram. Guida 2022 Instagram è uno dei social network più popolari al mondo e con un numero sempre crescente
Scopri le migliori strategie per creare video coinvolgenti e di qualità sui social media. Impara dalla mia esperienza a crescere sui social con i video, utilizzando il giusto gancio iniziale, la struttura del video e la durata ideale per ogni piattaforma. Raggiungi il tuo pubblico e fai crescere il tuo brand sui social media con queste tecniche.
Leggi questa guida per imparare a scrivere un’email efficace per proporre collaborazioni a brand e aziende. Diventa influencer o content creator e guadagna online!
Scopri come ottimizzare il tuo profilo Instagram in modo efficace scegliendo la dimensione giusta per le tue foto, video, storie e immagini.
Vuoi diventare un Content Creator?