
Vacanze in Sardegna 2023: consigli e posti da non perdere
Vieni con me alla scoperta di una delle isole più belle d’Italia, la Sardegna. Organizza la tua vacanza!
Il Portogallo, il più antico stato d’Europa, oltre ad essere ricco di storia e paesaggi naturali mozzafiato, è un paradiso per surfisti. ecco dove andare per trovare le onde migliori!
Questo fantastico paese, circondato dal verde e dall’azzurro del mare, offre ai turisti numerose spiagge di sabbia bianca fine, dove è possibile surfare.
La popolazione tranquilla e accogliente costituisce una delle caratteristiche note del Portogallo.
Grazie al clima favorevole tutto l’anno, le splendide spiagge e la buona ospitalità lo rendono una località turistica molto amata da qualsiasi turista, e una meta perfetta per un viaggio on the road.
Da coloro che amano visitare luoghi storici, a chi ama immergersi nella natura portoghese, a chi ama praticare sport, quali il surf.
Una destinazione ideale per i surfisti che cercano l’onda perfetta.
Se anche tu, come me, ami lo sport e l’adrenalina il Portogallo offre onde perfette tutto l’anno.
Non preoccuparti perchè, come sempre, sono qua a descrivere le migliori spiagge portoghesi ideali per surfare:
Costa de Caparica è una località posta nei pressi di Lisbona, molto conosciuta per essere una alternativa alla capitale e per le spiagge uniche che offre.
È il luogo preferito dagli abitanti di Lisbona per trascorrere i fine settimana prendendo il sole o cavalcando le onde dell’Atlantico con le tavole da surf, ed è particolarmente apprezzata anche dalle famiglie per il mare pulito e la sabbia soffice.
Come già affermato, è molto amata e consigliata per la pratica del surf, infatti, è stata recentemente premiata come una delle località europee del surf e accoglie ogni anno migliaia di turisti provenienti da ogni parte del mondo.
Qui, nella amata Costa de Caparica, vi sono numerose scuole di surf che offrono una lezione a poco prezzo.
Se, invece, sei già esperto o hai già dimestichezza esistono diverse officine che noleggiano il materiale idoneo alla pratica di questo fantastico sport.
Questa città è, in realtà, molto recente: un tempo era una palude sabbiosa disabitata che iniziò a popolarsi alla fine del 1700 da pescatori provenienti da diverse regioni del Portogallo.
Solo dal XIX secolo questa zona assunse un carattere da villeggiatura quando i nobili portoghesi decisero di sfruttare le sue belle spiagge per le proprie ferie, facendo costruire qui le proprie case vacanza.
Offre, infatti, numerosi ristoranti e locali dove fermarsi ad assaggiare i piatti tipici portoghesi o sorseggiare un buon vino.
È molto semplice da raggiungere:
Praia do Guincho è una famosa spiaggia atlantica situata sulla costa portoghese dell’Estoril, a 5 km dalla città di Cascais.
Praia do Guincho vanta oltre 750 metri di spiaggia, posta in un avvallamento naturale delle colline di Serra de Sintra, a Sud.
A ridosso dell’Oceano è rinomata per le onde immense, ideali per praticare surf, ma non per trascorrere una rilassante giornata in spiaggia.
C’è molto vento, sia brezza marina che venti continentali che, incanalandosi nelle colline di Sintra, si accentuano ulteriormente.
Praia do Guincho è ideale per il surf, grazie alla lieve pendenza del terreno si formano facilmente onde grandi sia con la bassa che alta marea, a prescindere dalla stagione e dalle condizioni metereologiche.
Qui, i venti soffiano lungo l’intera spiaggia e possono essere davvero forti e, quindi, non adatti ai surfisti non esperti.
Ci sono comunque molte scuole di surf e kitesurf, dove poter anche noleggiare il materiale.
Praia do Guincho dista 6 km da Cascais, unica località da cui partono mezzi pubblici per raggiungerla.
Praia Grande do Rodízio, comunemente conosciuta come Praia Grande, è la spiaggia più grande della costa di Sintra.
È uno dei più visitati tutto l’anno per il suo bellissimo paesaggio, con un mare di relativa tranquillità e le grandi e ripide scogliere.
La spiaggia è sorvegliata durante il periodo estivo, ci sono un sacco di piccoli bar e ristoranti intorno e anche parcheggi; adatta, quindi, a famiglie con bambini.
Qui si svolgono regolarmente campionati di surf e bodyboard, per cui gli appassionati di sport acquatici troveranno sicuramente un bel posto.
Per testare le proprie abilità vi sono numerose scuole di surf che offrono, oltre che la lezione classica di surf, anche vari itinerari lungo la costa.
La zona balneare di Azenhas do Mar, presso la località di Sintra, costituisce una meta da non perdere durante un viaggio in Portogallo.
Questo tratto della costa portoghese offre la possibilità di godersi un panorama spettacolare e di trascorrere una splendida vacanza.
Si tratta di un luogo incantevole da visitare, che si trova a pochi chilometri dalla costa atlantica con spettacolari scogliere a strapiombo sul mare.
Il nome deriva da un termine portoghese che indica i mulini ad acqua.
In passato, infatti, si trovavano diversi mulini ad acqua, alimentati dall’oceano.
Queste strutture rappresentano la tradizione architettonica portoghese e si possono ancora ammirare i pochi mulini rimasti.
Questa località, in passato, era una cittadina di pescatori e agricoltori, ora invece, è una località balneare molto visitata.
Il fascino antico della tradizione locale si percepisce in modo inequivocabile durante un soggiorno, grazie alle testimonianze date dalle antiche costruzioni.
Per accedere alla spiaggia è necessario considerare le condizioni atmosferiche. Le acque dell’Oceano Atlantico si infrangono sulla baia dando luogo a uno spettacolo straordinario.
Nei momenti di bassa marea è possibile godere della sua bellezza mentre, con l’alta marea, si praticano interessanti sport acquatici, tra i quali spicca senza dubbio il surf.
Raggiungere Azenhas do Mar da Lisbona è fattibile con un’automobile o attraverso i mezzi pubblici.
Situato a nord della spiaggia di Aguda, vicino alla città di Magoito che gli dà il nome.
Si tratta di una grande spiaggia molto popolare che offre una splendida vista sul mare, la costa e si può anche avere uno scorcio di Cabo da Roca.
È considerata una delle spiagge più ricche di iodio d’Europa.
Di facile accesso e con supervisione per tutta l’estate, servizio spiaggia, servizi igienici e doccia, ristoranti nelle vicinanze.
È particolarmente noto per il suo lato destro a nord della baia.
Con l’alta marea, le scogliere forniscono un riparo dai venti settentrionali prevalenti.
La maggior parte del fondo è una scogliera piatta coperta di sabbia, ma ci sono anche alcune formazioni rocciose più a sud verso Praia da Aguda.
La spiaggia dal panorama impressionante con alte scogliere alle sue spalle e rocce affioranti tra la sabbia è un posto da surfisti e un po’ meno da bagnanti “tranquilli”.
Per gli amanti degli sport acquatici è ideale, con onde alte, spiaggia incantevole ad eccezione dell’acqua molto fredda.
Il tempo di percorrenza tra Lisbona e Praia do Magoito è di circa 1h 36min e copre una distanza di circa 40 km.
Ci sono 3 modi per andare da Sintra a Praia do Magoito: in bus, taxi o in macchina.
Ericeira si trova a due passi da Sintra e Lisbona, nel comune di Mafra.
È un villaggio di pescatori con un certo fascino, in cui le chiese sono circondate da un amalgama di vie disordinate e di case intonacate.
Ericeira è stata dichiarata riserva mondiale di surf, con tre spot da scrivere in maiuscolo:
Ci sono 4 modi per andare da Lisbona a Ericeira:
Una fortezza dalle massicce mura medievali, ristrutturata nel XVIIº secolo, e che nel novecento è servita da prigione, è il monumento più importante del villaggio peschereccio di Peniche.
Nel giro di pochi chilometri c’è la possibilità di scegliere fra più di una decina di posti per praticare il surf, indipendentemente dalla propria abilità.
Consolação, ad esempio, con onde molto forti a causa del fondo roccioso, va bene per i surfisti di livello intermedio.
È diventata famosa grazie alle onde sinistre che sfiorano la perfezione, probabilmente le migliori del Portogallo, ed è per questo che qui si svolge una prova del campionato mondiale di surf – WTC.
A Peniche non si possono perdere le feste serali e i concerti nei bar della spiaggia.
Possibile svolgere un’escursione al piccolo arcipelago di Berlengas, soprattutto se sei appassionato di immersioni subacquee.
Ci sono 3 modi per andare da Lisbona a Peniche: in bus, taxi o in macchina.
Situata a nord di Baleal, Peniche, la “Praia da Almagreira” si distingue per il suo paesaggio unico, disegnato da incredibili scogliere.
È una spiaggia con un immenso tratto di costa e con un ambiente geologico unico.
La spiaggia di Almagreira non dispone di infrastrutture di supporto, non è custodita, prestando particolare attenzione all’eventuale caduta di sassi dalla scogliera.
Almagreira è un ottimo posto per fare surf se vuoi sfuggire alla folla di Peniche. Si trova a 2 km a nord di Baleal e degli spot di surf Prainha e Lagide.
Questa spiaggia isolata e incontaminata offre onde divertenti e consistenti per la maggior parte dei livelli di surfisti. Puoi trovare sinistre e destre qui, ma le sinistre di solito sono migliori e più lunghe.
Per lo più sulla sabbia, ma fai attenzione ad alcune rocce strane con la bassa marea e alle correnti con onde più grandi.
Grazie ai suoi paesaggi, al colore delle sue scogliere e al suo aspetto selvaggio, Almagreira è una spiaggia di cui ci si innamora.
Fantastica anche per vedere un tramonto unico!
Come raggiungere Praia da Almagreira?
Per raggiungere Almagreira si possono utilizzare i mezzi di trasporto di cui, i maggiormente utilizzati, si dividono:
servizio trasporto privato, auto a noleggio, bus pubblici.
I servizi sono similari sia in termini di costo che di tempo di percorrenza (circa 1.30 – 1.40 h) e la differenza principale consiste nella stazione di partenza/arrivo presso la capitale.
Se sei da queste parti fai un salto alle isole Berlengas, scoscese e battute dal vento, si protendono dall’Oceano Atlantico, 10 km a ovest della cittadina di pescatori di Peniche.
Eccone un assaggio qui sotto:
Espinho è una spiaggia magnifica, situata nei pressi di Porto.
È una meta ideale per coloro che amano rilassarsi al sole e lungo le spiagge portoghesi, con una spiaggia lunga ben 17 km che però, durante il periodo più caldo dell’anno, è molto affollata.
Le acque oceaniche di Espinho sono perennemente fredde, anche nei periodi più caldi.
Qui vi sono numerosi resorts, hotels, bar e molti ristoranti che offrono piatti tipici della cucina portoghese.
Oltre ad abbronzarsi sulla spiaggia, ad Espinho è molto consigliato, e quasi d’obbligo, praticare il surf.
Oltre al mare e alle spiagge, vi è una via principale ricca di ristorantini gustosi e negozi.
Fondamentale e d’obbligo è assaggiare il pesce locale o recarsi al mercato di pesce all’aria aperta.
Non vende unicamente pesce, bensì anche prodotti dell’artigianato di ogni genere.
Espinho è distante 20 km da Porto, raggiungibile tramite:
Matosinhos si estende sulla sponda settentrionale dell’estuario del Douro, fiume portoghese, e si affaccia sull’Oceano Atlantico ad ovest.
Si trova a pochi chilometri dal centro di Porto ed è il luogo dove i residenti del posto giungono per rilassarsi e staccarsi dalle attività lavorative.
La città è legata al porto e, quindi, alla pesca e, infatti, per molto tempo questa è stata la fonte del pesce e dei frutti di mare della città
Ora il mercato e la profusione di ristoranti di pesce rimangono delle attività locali.
Matosinhos ha anche una delle migliori spiagge nella zona di Porto, con onde surf-friendly tutto l’anno, se le condizioni sono giuste.
La spiaggia è attraversata da linee di autobus, le quali partono da Praça e seguono lungo tutta la costa.
Grazie a ciò, è molto facile muoversi e raggiungerla.
La spiaggia è molto grande e in grado di offrire molti servizi ai turisti; è comoda da raggiungere ed è ottima per trascorrere la giornata.
La più grande spiaggia sabbiosa nella zona di Porto ha un seducente, ampio arco di sabbia chiara.
Per molto tempo l’attività industriale lungo la costa ha impedito a Matosinhos di ottenere la Bandiera Blu, ma negli ultimi anni ha ricevuto questo marchio di qualità.
La spiaggia di Praia de Matosinhos è tipica per praticare surf o bodyboarding, con corsi di surf che avvengono sulla spiaggia a qualsiasi ora del giorno, quindi, è possibile anche solo assistere.
La città è anche ricca di storia, infatti, qui è possibile visitare il “castelo do Queijo”, anche conosciuto come il castello del formaggio e, al suo interno, vi è un piccolo museo.
Il lungomare è ancora difeso da fortezze del XVII secolo, e c’è una storia a forma di chiese barocche e medievali, e una giornata dedicata ai bambini all’acquario Sea Life.
Ci sono 5 modi per andare da Lisbona a Matosinhos:
in treno, bus, macchina o in aereo.
Ci sono 5 modi per andare da Porto a Matosinhos:
in bus, metro, taxi, macchina o in Ridesharing.
Nazaré è un piccolo paese di pescatori del Portogallo che si affaccia sull’Oceano; la particolarità e l’unicità di questo luogo risiede nel Nazarè Canyon, un fenomeno di geomorfologia sottomarina che provoca la formazione di onde giganti e perfette.
La località è diventata famosa nel 2011, quando il surfista hawaiano Garrett McNamara ha cavalcato l’onda più grossa mai vista al mondo, alta circa 30 metri a Praia do Norte, dove sorge l’iconico faro dove intorno a novembre si radunano tutti i surfisti più forti del mondo e una folla di curiosi che non vuole perdersi lo spettacolo del big surfing.
Durante tutto l’anno, ci sono ottime condizioni per i surfisti, che hanno già fatto di questo spot la loro mecca personale.
Di solito le onde raggiungono i 10 metri.
Se invece non vuoi surfare, puoi sempre prendere il sole nella località di Praia do Salgado, vari chilometri di dune e falesie dove si pratica il nudismo.
Ci sono 5 modi per andare da Lisbona a Nazaré:
in bus, taxi o in macchina.
Le altre 3 opzioni sono:
Ho selezionato per te alcune delle migliori surfhouse a Lisbona, Porto e nelle vicinanze:
Surfers Lodge Peniche (vicino a Lisbona): situata nella cittadina di Peniche, è una surfhouse accogliente e rustica che offre camere private o dormitori e attività come lezioni di surf e yoga. Questa casa ecologica è stata costruita utilizzando parti riciclate da vecchie imbarcazioni.
La splendida costa del Portogallo, il clima affidabile e le belle località balneari ne fanno una delle migliori destinazioni europee per una vacanza al mare.
Grazie alle onde dell’Oceano Atlantico, il Portogallo è una delle migliori destinazioni per il surf in Europa con un’onda per ogni abilità.
Scogliere selvagge e aspre e splendide grotte sul mare, punti panoramici che offrono viste spettacolari sul mare sono solo alcuni esempi del lato romantico del Portogallo.
DAI VITA AL LAVORO DEI TUOI SOGNI
PARTECIPA GRATIS ALLA PASSION WEEK:
La Passion Week è un programma di 7 giorni, dove imparerai a guadagnare grazie alle tue passioni.
Vieni con me alla scoperta di una delle isole più belle d’Italia, la Sardegna. Organizza la tua vacanza!
Parti con me per un viaggio on the road in Portogallo? scopri l’itinerario perfetto di 15 giorni da fare con la macchina o con il van
Ibiza: cosa fare e vedere per una vacanza alternativa in una meta famosa per le sue estati frenetiche e le feste senza fine. Dai tramonti, alle spiagge più belle ai mercatini hippy.
Da nord a sud, l’Italia è ricca di tesori nascosti che non pesano sul portafoglio. Tra città d’arte e spiagge da sogno, ho selezionato per te 10 mete indimenticabili e low cost. Pronto per l’avventura?
Vuoi diventare un Content Creator?