
Portogallo da surfare: da Lisbona a Porto
Portogallo da surfare: da Lisbona a Porto Il Portogallo, il più antico stato d’Europa, oltre ad essere ricco di storia e paesaggi naturali mozzafiato, è
Grazie al mio Van, ho potuto quest’estate percorrere tantissimi paesi Europei, tra questi uno che mi ha lasciato senza fiato è stato il Portogallo.
In questa breve guida vi porterò con me sulle Coste Vicentine scoprendo paesaggi meravigliosi.
È denominata Costa Vicentina, la fascia litorale fra Odeceixe e Burgau nella regione di Algarve, in cui la natura incontaminata ha un aspetto rigoglioso e selvaggio, che si manifesta in paesaggi affascinanti.
L’area fa parte del Parco Naturale do Sudeste Alentejano, che inizia un a nord nella zona sud-occidentale dell’Alentejo e che costituisce la maggiore estensione di litorale protetto del Portogallo.
Le spiagge si susseguono, a volte con grandi distese di sabbia, a volte con piccoli arenili delimitati da maestose scogliere di scisto e calcare.
L’oceano, agitato, crea una sinfonia naturale, che fa da musica di sottofondo al mio viaggio lungo tutta la costa.
Ti consiglierò le spiagge piú belle da visitare della Costa Vicentina e i luoghi più attraenti.
La maggior parte del territorio portoghese, con capitale Lisbona, si trova nell’Europa sud- occidentale, nella penisola iberica..
Il Portogallo confina a est e a nord con la Spagna, a sud e a ovest con l’Oceano Atlantico.
Comprende anche gli arcipelaghi autonomi delle Azzorre e di Madeira situati nell’emisfero settentrionale dell’Oceano Atlantico.
Vicinissima al villaggio di Carrapateira, da cui si accede tramite una strada asfaltata, la bellissima spiaggia de Bordeira ha un arenile molto ampio che, con la bassa marea, aumenta notevolmente di dimensioni, diventando uno dei più grandi dell’Algarve.
Qui finisce il fiume Ribeira da Carrapateira, formando una laguna molto, con acqua molto bassa apprezzata dai bambini.
Con poco afflusso di vacanzieri, Bordeira è molto popolare tra i surfisti e i bodyboarder.
La sabbia di questa spiaggia è morbidissima e si estende per 3 vasti chilometri, il mare è cristallino e adatto anche per chi vuole fare surf.
È circondata da piccole dune di sabbia naturali piene di verde, su una di queste ci si può arrivare tramite un sentiero dove ammirare tutta la bellissima spiaggia e soprattutto il fantastico panorama.
Ti consiglio di aspettare l’orario del tramonto e godervi tutti i bellissimi colori che rifletteranno sul mare.
Questa spiaggia nasce in una bellissima insenatura a forma di conchiglia, riparata dal vento freddo e dalle onde del nord, vicino a un villaggio di pescatori.
L’area sabbiosa è estesa per più di 700 metri ed è delimitata da imponenti scogliere nere scolpite nell’ardesia.
Verso l’estremità meridionale della spiaggia, vedrai la famosa Pedra da Agulha o Piedra Aguja sporgersi dall’acqua.
All’estremità settentrionale della spiaggia, vicino al porto peschereccio, vedrai molti subacquei approfittare delle condizioni quasi perfette e dell’acqua cristallina.
Ci sono buone condizioni per le immersioni all’estremità settentrionale della spiaggia, vicino al porto peschereccio, ed è anche una delle spiagge scelte per il surf e il bodyboard.
Se sei uno di quelli a cui piace trascorrere un’intera giornata prendendo il sole e respirando l’aria fresca e salmastra, Praia da Arrifana è dotata di bagni e una piccola caffetteria per rilassarti e ottenere ciò di cui hai bisogno proprio lì.
La vista panoramica sulla Rocca di Arrifana (attualmente in rovina), sulla rupe nord, è abbagliante.
A Ponta da Atalaia, famosa per i suoi cirripedi, si trovano le vestigia di un Ribat musulmano, convento-fortezza di grande valore archeologico.
Situata tra le scogliere, è attraversato dal ruscello Ceixe che separa le regioni dell’Alentejo e dell’Algarve.
La strada per la spiaggia si snoda lungo una valle verdeggiante.
Alla fine della valle, i boschi di sughere danno origine, più vicino alla spiaggia, a boschetti costieri ricchi di piante aromatiche e di miele che addolcisce l’aria.
Vicino a questa spiaggia si trova un casale bianco che solitamente le persone usano come alloggio estivo.
La spiaggia è un’ampia distesa di sabbia tra il mare e il fiume che sfocia nella parte settentrionale dell’area sabbiosa, dove si formano diverse lagune di acque poco profonde, appetitose per bagni tranquilli.
È inoltre possibile noleggiare barche e passeggiare lungo l’argine del fiume, habitat di animali come la lontra, l’airone cenerino o il coloratissimo martin pescatore.
Le scarpate che costeggiano la spiaggia sono nere, fatte di scisto e con veli di quarzo perlato, altamente stratificate e spezzate, che ricordano le costruzioni Lego.
A sud di Praia de Odeceixe, c’è una piccola baia, Praia das Adegas, che è una spiaggia naturista ufficiale.
Con l’alta marea è accessibile tramite un sentiero pedonale che scende lungo le rocce vicino al belvedere (un ripido sentiero seguito da scale in legno).
Accessibile da una strada argillosa a sud di Zambujeira do Mar, nel cuore del Parco Naturale del sud-ovest dell’Alentejo e della Costa Vicentina, la Spiaggia di Alteirinhos è una spiaggia tranquilla con sabbia fine e dorata.
Riparata da un’alta scogliera, che la protegge dai venti, e in cima alla quale si trova un parcheggio, questa spiaggia presenta angoli isolati, talvolta frequentati da naturisti.
Mentre ti dirigi lungo Praia dos Alteirinhos, le scogliere formano una serie di piccole insenature più appartate.
Questi tendono ad essere preferiti dai nudisti in quanto questa è una spiaggia naturista ufficiale.
L’accesso avviene tramite una lunga scalinata che porta a uno dei due parcheggi in cima alla scogliera. Assicurati di aver portato tutto ciò di cui hai bisogno perché non ci sono strutture sulla spiaggia ed è un bel viaggio per tornare in cima!
A sud di Alteirinhos si trova la Meia Praia o Meia Laranja dove, con la bassa marea, si possono osservare rocce dalle forme curiose
Il tranquillo villaggio sul mare di Zambujeira do Mar si trova all’interno del Parco Naturale della Costa Vicentina, verso l’estremità meridionale della costa dell’Alentejo.
Un eccellente punto panoramico sulla spiaggia, Zambujeira do Mar è un piccolo villaggio di pescatori dove puoi ancora sentire calma e tranquillità.
Arroccata sulle scogliere all’estremità settentrionale della spiaggia si trova la cappella di Nossa Senhora do Mar da cui si gode di una splendida vista.
La spiaggia è divisa dalla foce della Ribeira da Zambujeira. È una buona zona per gli sport estremi.
Le bellissime spiagge sono una delle principali attrazioni per i numerosi visitatori che vi giungono, soprattutto durante l’estate, per le loro condizioni naturali ancora preservate.
Il turismo nella natura e lo sport sono le risorse più forti di questa regione integrata nel Parco Naturale del sud-ovest dell’Alentejo e della Costa Vicentina.
Porto Covo è uno dei villaggi più affascinanti del Parco Naturale del sud-ovest dell’Alentejo e della Costa Vicentina in Portogallo.
È un antico villaggio di pescatori che conserva ancora il suo antico sapore con le sue strade acciottolate.
La parte più antica del paese, un tempo villaggio di pescatori, ha una graziosa piazza e strade acciottolate.
La vita di Porto Covo si concentra intorno a questa pittoresca piazza, dove da un lato si trova la sua piccola chiesa.
Lungo le scogliere corrono i sentieri che portano al porto, situato all’estremità meridionale della città; e verso le interessanti formazioni rocciose situate a nord, con accesso a diverse spiagge, come Playa da Samoqueira o Playa do Salto, una spiaggia per nudisti.
La città ha una fortezza che difendeva la baia. Poco più a sud, di fronte al paese, si trova “Ilha de Pessegueiro“, l’isola del pesco.
Un altro luogo interessante da osservare sull’isola sono le rovine di un forte costruito nel XVII secolo che, insieme a una fortezza gemella situata a Porto Covo, difendeva la costa.
La spiaggia Samoqueira è una graziosa spiaggia di sabbia incastonata tra le rocce, inaccessibile e di bellezza naturale.
Spiaggia rocciosa con sabbia grossolana inserita in un ambiente di grande bellezza naturale.
Qui troverai una piccola laguna interna, ideale per i bambini.
Questa spiaggia è circondata da scogliere, ma l’accesso è facilitato da una scala scavata nella roccia stessa.
Accanto ad essa ci sono diverse grotte di grande bellezza che possono essere esplorate con la bassa marea.
Samoqueira offre buone condizioni per le immersioni subacquee.
L’acqua cristallina del mare ti fa venire voglia di buttarti dentro!
Se ti stai chiedendo se il Portogallo sia costoso per viaggiare, buone notizie: il Portogallo rimane una delle destinazioni meno costose dell’UE.
Il periodo migliore per visitarlo è la tarda primavera, da maggio a giugno e l’inizio dell’autunno settembre ottobre.
Le temperature in questi periodi sono ideali per trascorre una vacanza relax in riva all’oceano o nei paesini e villaggi molto pittoreschi presenti sull’itera costa Portoghese.
VUOI DIVENTARE UN CONTENT CREATOR?
PARTECIPA ORA AL WEBINAR GRATUITO CON WILDFLOWERMOOD:
Il relax, quello che tutte le persone cercano dopo mesi di stress.
Bene viaggiare in un Van sarà la cosa più rilassante che potrete fare!!
Quanti vorrebbero staccare, lasciare tutto e partire in vacanza? Molti!
Vi consiglio di utilizzare un Van per i vostri viaggi, sarà un’esperienza unica, e soprattutto indimenticabile.
Avrete la possibilità di rilassarvi nei posti più belli d’Europa e vi godrete paesaggi che non avete mai visto prima se non in fotografia.
Potrete passare nottate con il mare di fronte e le onde che vi faranno rilassare, potrete ammirare la bellezza della natura, e infine potrete incantarvi alla vista dei tramonti, delle albe sia al mare che in montagna.
Portogallo da surfare: da Lisbona a Porto Il Portogallo, il più antico stato d’Europa, oltre ad essere ricco di storia e paesaggi naturali mozzafiato, è
Vacanze estate 2022 in Italia: Sicilia e Sardegna on the Road E’ arrivato il momento di organizzare le proprie vacanze estive! Instagram Youtube Pinterest NOMADE
Fuerteventura: 10 luoghi unici da visitare nell’isola più selvaggia delle canarie Ho vissuto per alcuni mesi sull’Isola di Fuerteventura nelle Isole Canarie, dove il sole,
Da Lisbona a Cascais: 7 posti da non perdere in portogallo Lisbona è una città bellissima e ricca di fascino, che comprende al suo interno
CREA CONTENUTI CHE
CONVERTONO OGGI!
WEBINAR GRATUITO CON WILDFLOWERMOOD CON SCONTO SUI CORSI VALIDO SOLO PER 24 ORE!
“I 4 ERRORI CHE COMMETTONO TUTTI I CONTENT CREATOR CHE NON RIESCONO A CRESCERE SUI SOCIAL”
QUESTA OFFERTA SCADE TRA: