
Instagram Reels guida completa
Diventare virale su Instagram è ancora possibile: ecco la guida completa su come utilizzare gli Instagram Reel per una strategia efficace
I preset di lightroom, sono un ottimo strumento per velocizzare il flusso di lavoro e ottimizzare le tue fotografie.
Un content creator ha bisogno di ottimizzare le proprie fotografie in post produzione, dandogli un tocco professionale e mantenendo uno stile ben riconoscibile attraverso filtri che rendono i contenuti unici.
Quando si tratta di migliorare le foto digitali, puoi scegliere tra molti strumenti, probabilmente uno dei più interessanti e completi è Lightroom.
Il vantaggio più evidente e avere nella propria cassetta degli strumenti dei preset risparmiando molto tempo senza dover ripetere sempre le stesse azioni, una per una e su tutte le immagini.
A questo bisogna aggiungere una grande flessibilità, che ci permette di modificare le impostazioni una volta applicate (anche creando un preset diverso se vogliamo) o di scartarlo del tutto.
In questa guida ti farò scoprire perchè Lightroom è uno degli strumenti più completi e versatili per post produrre le immagini e come i preset possono aumentare la tua produttività e qualità dei contenuti.
Adobe Lightroom è uno dei programmi più utilizzati dai fotografi
È un software di fotografia digitale che aiuta professionisti e amatori ad organizzare, visualizzare, modificare e gestire il loro scatti
Lightroom è un programma appositamente progettato per assolvere a tutti i passaggi del flusso di lavoro digitale con il quale possiamo scaricare, visualizzare, selezionare, classificare e sviluppare file RAW.
A differenza di Photoshop, che è uno strumento di elaborazione delle immagini utilizzato da designer, registi, artisti e fotografi, Lightroom è progettato per soddisfare le esigenze dei fotografi digitali.
Lightroom è uno strumento di editing molto versatile che aiuta a velocizzare il flusso di lavoro consentendo di gestire un gran numero di immagini in modo avanzato.
Adobe Photoshop Lightroom è in grado di elaborare immagini in formato RAW.
Questo è un file che memorizza tutte le informazioni che il sensore di una fotocamera digitale è in grado di generare.
Il vantaggio di lavorare con questo tipo di file è la sua grande capacità di elaborazione, regolazioni precise dell’esposizione e bilanciamento del bianco senza perdita di qualità.
Un altro punto a favore di Lightroom è che tutte le modifiche che apportiamo non sono definitive. Ciò significa che possiamo apportare tutte le modifiche necessarie e il file originale non viene eliminato.
Non importa se lavori su un file RAW, JPEG o TIFF. Tutte queste modifiche sono archiviate nella memoria virtuale di Adobe Photoshop Lightroom e non danneggiano mai l’immagine originale.
Tutto quello che devi fare è premere il pulsante “Ripristina” per annullare completamente tutte le modifiche e visualizzare così l’immagine originale.
Una volta terminato, saremo noi a decidere quale versione della stessa immagine vogliamo esportare come definitiva.
Essendo concepito da fotografi per fotografi, è progettato per funzionare in modo rapido ed efficiente con grandi volumi di foto.
Consente di elaborare immagini RAW con lo stesso motore di conversione RAW di Photoshop con cui è completamente integrato e ottenere la stessa qualità dell’immagine finale.
Aiuta a stabilire un solido flusso di lavoro rendendo la revisione e la modifica di molti scatti più rapida ed efficiente mantenendo il catalogo di immagini organizzato in cartelle e sottocartelle in un unico posto.
Se vuoi eseguire qualche altro ritocco per zone, o se quello che vuoi è mettere lo stesso sviluppo per una serie di fotografie.
Inoltre Lightroom è la migliore soluzione se hai bisogno puoi anche creare rapidamente layout di album, collage e video.
Quando selezioniamo una combinazione di impostazioni, da noi stessi scelte, possiamo quindi salvarle ottenendo un preset.
Quando si devono modificare molte foto, è molto più semplice applicare un’impostazione predefinita a ciascuna foto, piuttosto che doverle modificare ciascuna foto singolarmente.
Probabilmente il modo più semplice per spiegare i predefiniti di Adobe Lightroom è che sono impostazioni di modifica pre-impostate.
Quando utilizzi Lightroom per modificare le tue foto, sposti i controlli, chiamati cursori, per modificare impostazioni come saturazione del colore, luminosità e contrasto.
Quando applicherai il preset alle tue foto, regolerà automaticamente tutte le impostazioni che avevi salvato.
Puoi creare e salvare le tue prei-mpostazioni in Lightroom, oppure puoi acquistare gruppi di preset per ottenere un aspetto particolare per le tue foto, come una raccolta di preset per il tuo profilo instagram con impostazioni progettate per creare immagini con lo stesso filtro.
Vai sul mio profilo Instagram una linea comune, un filtro ben delineato per far emergere il mio stile personale.
Da quando utilizzo i miei preset per i miei contenuti Instagram ho riscontrato sin da subito ottimi risultati. Il profilo ora ha una sua coerenza e rispecchia la mia marca personale.
Certo, un’estetica pre-impostata non funzionerà per tutti e non è l’unico modo per rendere coerente il tuo feed di Instagram.
Alcuni modi alternativi per far sembrare la tua pagina Instagram con il marchio sono:
Prima di pubblicarle assicurati di averle esportate correttamente.
Queste sono le migliori impostazioni di esportazione per Instagram in Lightroom:
Se ti attieni alle impostazioni di esportazione di cui sopra, le tue immagini dovrebbero apparire al meglio ogni volta che carichi su Instagram.
=>> Scopri la mia guida completa per creare Instagram Reels di successo <<=
Quindi possiamo concludere con l’affermazione che i preset in Lightroom sono uno strumento tanto potente quanto facile da usare.
Grazie a questi potrai sempre ottimizzare le tue fotografie con un clic di un pulsante, ottenendo in molti casi risultati molto sorprendenti.
L’applicazione dello stile prescelto o del preset di Lightroom a tutte le immagini dona al tuo feed un aspetto professionale e coerente.
Infine, non dimenticare di controllare come appare il tuo feed di Instagram in un formato griglia.
Puoi pianificare l’ordine dei tuoi post in base ad esso, risaltando la tua identà visiva al massimo.
DAI VITA AL LAVORO DEI TUOI SOGNI
PARTECIPA GRATIS ALLA PASSION WEEK:
La Passion Week è un programma di 7 giorni, dove imparerai a guadagnare grazie alle tue passioni.
Diventare virale su Instagram è ancora possibile: ecco la guida completa su come utilizzare gli Instagram Reel per una strategia efficace
Leggi questa guida per imparare a scrivere un’email efficace per proporre collaborazioni a brand e aziende. Diventa influencer o content creator e guadagna online!
Come aprire la Partita Iva agevolata per Influencer e Content Creator Stai iniziando a lavorare online come Influencer o Content Creator? Ecco una guida su
Vuoi aprire il tuo canale YouTube? leggi qui come fare step by step, scopri le mie 5 strategie per portarlo al successo ed il mio case study.
Vuoi diventare un Content Creator?