
Lanzarote: La tua guida completa all’isola dei vulcani
Lanzarote: La tua guida completa all’isola dei vulcani Spiagge celestiali e paesaggi marziani hanno contraddistinguono quest’isola molto particolare della Spagna. Ecco la guida completa per
Parti per un’esperienza da sogno in Sardegna con i miei itinerari e consigli utili per il tuo viaggio on the road.
Vivi la tua epica camperlife italiana.
Hai sempre sognato di partire per un’avventura in camper o van nella splendida Sardegna?
Allora sei nel posto giusto.
Oggi ti porterò con me in un viaggio emozionante, dove la natura selvaggia si fonde con le antiche tradizioni.
Immagina di percorrere le strade panoramiche di questa isola, di fermarti lungo le coste mozzafiato, di svegliarti ogni mattina circondato dalla natura selvaggia.
La Sardegna, con la sua bellezza intatta e i suoi paesaggi wild, è la meta perfetta per un viaggio in camper.
E io di vanlife ne so qualcosa…
Sono Francesca Ruvolo, conosciuta sul web come Wildflowermood, viaggiatrice da sempre e nomade digitale dal 2015.
Ed oggi sarò la tua compagna di viaggio, guidandoti attraverso i luoghi più affascinanti dell’isola: dalle spiagge di sabbia bianca alle montagne imponenti, dalle città storiche ai villaggi pittoreschi.
Scopriremo insieme anche i sapori autentici della sua cucina e i segreti nascosti, che solo i viaggiatori più curiosi possono scoprire.
Quindi, prepara il tuo camper (o noleggiane uno) e mettiti comodo, perché siamo pronti per partire all’avventura!
La Sardegna è l’isola più grande d’Italia assieme alla Sicilia. E perfetta per un viaggio on the road, come la Puglia.
Con le sue coste spettacolari, le sue spiagge incontaminate e la sua cultura affascinante, è una destinazione da sogno per chiunque ami i viaggi on the road.
E lascia che te lo dica: se deciderai di partire con il camper, è perfetta anche come viaggio low cost.
Ma come si fa a raggiungere questo paradiso mediterraneo in camper? E quali sono le regole da seguire?
Le domande sono tante, per questo abbiamo raccolto tutte le informazioni necessarie per rendere il tuo viaggio il più agevole possibile.
Ecco ciò di cui avrai bisogno sapere.
L’opzione più ovvia per raggiungere la Sardegna in camper è attraverso un traghetto.
Diverse compagnie offrono servizi regolari dai principali porti italiani come Genova, Livorno, Civitavecchia e Napoli.
Si tratta di un viaggio che ti permetterà di godere di splendide viste e ti regalerà l’emozione di arrivare sull’isola via mare.
Il costo di portare il camper in Sardegna può variare in base alla compagnia di navigazione scelta, alla stagione, alla dimensione del camper e ad altre variabili.
Di norma, i prezzi partono da un minimo di 100 euro per salire a cifre ben più elevate nei periodi di alta stagione.
Ti consiglio di fare una ricerca preventiva e di prenotare in anticipo per trovare le migliori offerte.
Questa è una domanda frequente tra i viaggiatori in camper e la risposta dipende dalla compagnia di navigazione che scegli.
Alcune compagnie permettono di dormire nel proprio camper durante la traversata, ma la maggior parte richiede che i passeggeri prenotino una cabina.
Ti consiglio di controllare con la compagnia scelta prima di prenotare.
Se non possiedi un camper o preferisci evitare la traversata in traghetto con il tuo veicolo, una buona opzione può essere noleggiare un camper direttamente in Sardegna.
Io personalmente ho provato e ti consiglio Yescapa, una piattaforma affidabile che offre una vasta scelta di veicoli per tutte le esigenze e i budget.
Con il codice sconto WILDFLOWERS23, puoi ottenere uno sconto di 20€ sul noleggio di un camper o van in tutta Europa.
Noleggiare un camper può rendere il tuo viaggio più agile e flessibile, oltre a essere una buona opportunità per provare la vita in camper prima di fare un grande investimento.
Scoprire la Sardegna in camper è un’esperienza davvero unica.
Ti permette di godere di panorami mozzafiato, di immergerti nella cultura locale e di vivere momenti di libertà indimenticabili.
Tuttavia, prima di partire per questo viaggio, è importante conoscere alcuni aspetti fondamentali per vivere al meglio l’avventura sarda.
Ecco le informazioni più importanti che devi avere a portata di mano.
La Sardegna offre una serie di aree attrezzate e parcheggi dove poter sostare con il camper.
Un ottimo strumento per individuare questi luoghi è l’applicazione park4night, che elenca migliaia di parcheggi, aree di sosta, campeggi e aree off-road in tutta Europa, compresa la Sardegna.
Puoi filtrare le ricerche in base alle tue esigenze e alle recensioni di altri viaggiatori, rendendolo un must per ogni nomade digitale e viaggiatore on the road.
Ricorda che la Sardegna ha regole molto specifiche quando si tratta di viaggiare in camper.
Le regole di circolazione in Sardegna sono in linea con quelle del resto d’Italia, con l’aggiunta di alcune specifiche legate al rispetto dell’ambiente e della bellezza naturale dell’isola.
In tutta l’isola, non è permesso il campeggio al di fuori dei camping designati. Ciò significa che non potrai tirare fuori tavolini, sedie o fare bivacco con il tuo camper ovunque.
Chiaramente, potrai comunque parcheggiare il tuo veicolo nei parcheggi designati o nelle aree di sosta per i camper, ma senza campeggiare.
Ma vorrei darti un ulteriore consiglio molto utile.
Durante un viaggio in camper, l’assicurazione di viaggio è fondamentale.
Protegge da eventualità come incidenti, necessità di assistenza legale e problemi di salute.
Prima di partire, assicurati di essere coperto: la tua avventura in Sardegna sarà così più serena e sicura.
La Sardegna ha un clima mediterraneo, con estati calde e inverni miti.
Tuttavia, può fare molto caldo in alta estate e le temperature possono scendere di notte, soprattutto nelle zone montuose.
Ti consiglio di portare abbigliamento adatto per tutte le condizioni meteo: vestiti leggeri per il caldo, qualcosa di più pesante per le serate fresche, e non dimenticare un impermeabile nel caso in cui dovessero presentarsi piogge improvvise.
E ricorda: una buona preparazione è la chiave per godersi appieno l’avventura in camper!
La Sardegna, con i suoi panorami mozzafiato, le spiagge cristalline e la ricca cultura, è un autentico paradiso per i viaggiatori on the road.
Viaggiare in camper su quest’isola ti permette di esplorare luoghi unici e vivere esperienze indimenticabili.
Qui ci sono alcuni itinerari che non dovresti assolutamente perdere.
La nostra avventura inizia a Cagliari, il cuore pulsante della Sardegna.
Qui, dopo aver esplorato le strade storiche della città, ti consiglio di provare una deliziosa pasta presso l’Otium, un ristorante locale che offre piatti tradizionali sardi.
Da qui, preparati a partire alla scoperta delle meraviglie della costa sarda.
Questo viaggio lungo le coste occidentale e settentrionale della Sardegna ti offrirà una prospettiva unica sulla bellezza e la diversità dell’isola.
Spero che questi itinerari ti aiutino a pianificare la tua avventura e a scoprire luoghi incredibili.
Partiamo per la nostra avventura dalla costa occidentale della Sardegna, un luogo che si distingue per la sua varietà di paesaggi, dal mare cristallino alle scogliere selvagge, dai piccoli borghi di pescatori alle città piene di storia e cultura.
Quest’isola è il luogo perfetto per immergerti nella storia della Sardegna, con i suoi siti archeologici e le catacombe paleocristiane.
Non perdere l’occasione di fare una passeggiata lungo le spiagge di sabbia bianca e goditi i panorami mozzafiato.
Questa affascinante città mineraria offre un’esperienza unica.
Puoi visitare il Porto Flavia, una straordinaria miniera a picco sul mare, oppure goderti il sole sulle sue belle spiagge.
Questo angolo di paradiso è famoso per la sua spiaggia dorata e la torre di avvistamento.
Un luogo ideale per rilassarsi, fare un bagno e ammirare il paesaggio.
Conosciuta come la spiaggia dei chicchi di riso, Is Arutas ti stupirà con la sua sabbia unica formata da tanti piccoli sassolini piccolissimi e colorati
Questo è un luogo che ogni fotografo sogna di visitare!
Ricorda anche che è severamente vietato portare via della sabbia dalla spiaggia. E comunque, al di la delle regole, essere un viaggiatore consapevole significa anche lasciare gli elementi della natura nella loro casa.
Questa località è un vero paradiso per gli amanti dell’acqua e della natura marina.
Puoi fare snorkeling nelle sue acque cristalline, o semplicemente goderti una giornata di relax sulla spiaggia.
Questo colorato paese di pescatori ti incanterà con le sue strade strette e case color pastello.
Visita il Castello di Bosa e goditi la vista sulla città e sul fiume Temo.
Questa città, con le sue mura medievali e il suo centro storico ricco di locali e ristoranti, ha molto da offrire.
Esplora le affascinanti Grotte di Nettuno o goditi una giornata in spiaggia a Maria Pia.
Proseguiamo la nostra avventura verso la costa settentrionale della Sardegna, famosa per le sue spiagge incontaminate, i piccoli villaggi pittoreschi e i panorami wild.
Questa località ti offre la possibilità di rilassarti sulla sua lunga spiaggia di sabbia, fare una passeggiata nella pineta o esplorare le dune.
Qui potrai godere di una perfetta combinazione di sole, mare e relax.
Scopri la sua spiaggia di San Pietro, o rilassati nelle sue famose acque termali.
Questa località offre un mix perfetto tra mare e storia.
Esplora il faro e la Torre di Vignola, oppure goditi una giornata di surf sulla spiaggia.
Questa spiaggia selvaggia è un luogo perfetto per coloro che amano la natura e la tranquillità.
Scopri la sua ricca flora e fauna durante una passeggiata sulla spiaggia.
Questa vivace località ha tanto da offrire: dalla bellissima spiaggia di Rena Bianca, al centro storico con i suoi negozi di artigianato, fino ai deliziosi ristoranti locali dove potrai assaporare la cucina sarda.
Questa località è un paradiso per gli amanti del windsurf e del kitesurf.
Ma non solo, le sue spiagge dorate e le acque cristalline lo rendono un luogo ideale anche per chi desidera semplicemente rilassarsi in mezzo alla natura.
Il viaggio in camper attraverso la Sardegna è un’esperienza che non dimenticherai.
Viaggiare in camper ti darà la libertà di esplorare a tuo ritmo, di fermarti dove vuoi e di cambiare i tuoi piani in base alle tue scoperte lungo il percorso.
Ricorda sempre di rispettare la natura e le comunità locali durante il tuo viaggio.
Spero che queste informazioni ti aiutino a prepararti per la tua avventura in Sardegna.
Che fare ora?
Per oggi è tutto.
Alla prossima destinazione di viaggio.
Stay wild!
DAI VITA AL LAVORO DEI TUOI SOGNI
PARTECIPA GRATIS ALLA PASSION WEEK:
La Passion Week è un programma di 7 giorni, dove imparerai a guadagnare grazie alle tue passioni.
Lanzarote: La tua guida completa all’isola dei vulcani Spiagge celestiali e paesaggi marziani hanno contraddistinguono quest’isola molto particolare della Spagna. Ecco la guida completa per
Vuoi viaggiare leggero, con tutto il necessario e senza lo stress da “preparazione valigia”? Allora segui i miei 20 consigli utili e pratici per preparare la valigia perfetta: che si tratti di un volo lungo o per un weekend, per il bagaglio a mano o da stiva. Scopri tutti i miei trucchi!
Fuerteventura: 10 luoghi unici da visitare nell’isola più selvaggia delle canarie Ho vissuto per alcuni mesi sull’Isola di Fuerteventura nelle Isole Canarie, dove il sole,
Come fare il bagaglio a mano per un Volo lungo Hai scelto un paese lontano come meta delle tue prossime vacanze? NOMADE DIGITALE – CONTENT
Vuoi diventare un Content Creator?